Attenzione, Smontaggio della valvola univalve – Flowserve Edward Univalve Manuale d'uso
Pagina 4

Edward Univalve Manuale D'istruzioni Italiano 07/14
4
1. Prima di smontare la valvola, accertarsi che sia stata
scaricata la pressione dalle tubazioni.
2. La valvola deve trovarsi in posizione aperta e non
in battuta contro la sede o la controtenuta.
3. Se la valvola viene azionata manualmente, rimuovere il
controdado che collega il volantino o il riduttore allo stelo
della valvola. Rimuovere il volantino o il riduttore. Se la
valvola è motorizzata, rimuovere l'attuatore dallo stelo
della valvola.
4. Allentare le due viti di regolazione in appoggio contro
il premistoppa, avvitandole più in alto nel castello.
L'operazione viene accelerata utilizzando una chiave
a brugola inserita nella parte superiore della vite del
premistoppa attraverso i fori superiori del castello
(rimuovere innanzitutto le protezioni contro lo sporco).
SMONTAGGIO DELLA VALVOLA UNIVALVE
ATTENZIONE
Prima di smontare la valvola è necessario scaricare la
pressione dalla tubazione.
5. Allentare il dado e la vite di fissaggio del castello.
Non è necessario rimuoverli completamente.
6. Rimuovere il gruppo castello svitandolo dal coperchio.
Potrebbe essere necessario battere delicatamente con
un martello per staccare il castello dal coperchio. La
rimozione del castello può essere agevolata posizionando
il volantino sullo stelo per evitare che quest'ultimo ruoti.
Quando il castello si trova a filo dell'estremità superiore
dello stelo e se è possibile non usare più il volantino o
il riduttore, è necessario afferrare la porzione inferiore
dello stelo tra il castello e il coperchio. Se il castello ruota
liberamente, può essere sufficiente utilizzare uno straccio
per tenere fermo lo stelo. Qualora questo accorgimento
non sia sufficiente, si raccomanda di utilizzare una chiave
a nastro che non danneggi la superficie dello stelo. Se è
necessario sostituire solo il premistoppa, ciò può essere
effettuato facilmente senza dover smontare ulteriormente
la valvola Univalve. Vedere il passaggio 14.
7. Se la boccola del castello è usurata o danneggiata e deve
essere rimossa, inserire una mola abrasiva da 1/8" (o più
piccola) nella fessura nella parte superiore della boccola.
Utilizzando una fresa standard, spostare la mola verso il
basso per rimuovere il metallo del castello penetrato nella
boccola durante il montaggio della valvola. Di tanto in tanto
durante la rettifica, provare a ruotare la boccola nel castello
per verificare il grado di allentamento. Una volta allentata,
inserire un cacciavite nella fessura per ruotare la boccola.
Per reinserire una nuova boccola, avvitarla nel castello
in modo che la parte superiore risulti a filo con quella del
castello. Utilizzando uno scalpello e un martello, battere sul
metallo del castello per farlo penetrare nella fessura della
bussola, creando un disassamento affinché la boccola sia
ben serrata nel castello.