Introduzione – Flowserve Edward Univalve Manuale d'uso
Pagina 2

Edward Univalve Manuale D'istruzioni Italiano 07/14
2
INTRODUZIONE
SERVIZIO DI ASSISTENZA CLIENTI EDWARD
Rivolgersi al proprio rappresentante della Divisione Vendite
Edward per informazioni su come ricevere gli attrezzi per le
riparazioni.
Naturalmente, il nostro personale del servizio tecnico e
di assistenza è a vostra disposizione per ogni esigenza di
manutenzione e riparazione delle valvole Edward. Il personale è
inoltre supportato da tecnici specializzati formati dal costruttore
e pronti a fornire ulteriore assistenza in caso di necessità.
Oltre alle valvole Univalve con corpo a manutenzione ridotta,
Edward mette a disposizione dei suoi clienti attrezzi per
riparazioni rapide in linea e un efficiente servizio di assistenza!
Attrezzo di rettifica della sede
Collare di serraggio del
coperchio
Fresa per saldature
TRE ATTREZZI PER RIPARAZIONI IN LINEA DELLE VALVOLE
EDWARD UNIVALVE
Le valvole Edward Univalve normalmente non richiedono
manutenzione, né riparazione, se non dopo diversi anni di
servizio. Tuttavia, presto o tardi, a seconda del tipo di fluido
utilizzato, della frequenza di funzionamento e della durata
d'uso, le sedi e i dischi delle valvole Univalve possono
richiedere riparazioni.
L'attrezzo di rettifica della sede
è provvisto di testa autocentrante
costituita da un mandrino su
cui sono montate più frese in
carburo di tungsteno. È azionabile
manualmente mediante una chiave
a manovella e può essere usato
per la rettifica completa della sede.
La rettifica delle sedi non richiede
alcuna operazione di levigatura, né
altro tipo di finitura.
I danni alla sede, ad esempio
provocati da materiali estranei
presenti nei fluidi, possono essere
riparati rapidamente.
Il collare di serraggio del
coperchio è fondamentalmente un
adattatore per chiave torsiometrica
utilizzato per smontare e rimontare
il coperchio di una valvola Univalve
non saldata.
Questo utensile agevola il
rimontaggio del coperchio
permettendo di serrarlo alla coppia
richiesta, applicata in modo che
la tenuta in grafite tra corpo e
coperchio sia adeguatamente
compressa, assicurando una tenuta
perfetta. L'attrezzo può essere
impiegato anche per montare e
smontare valvole a tenuta saldata.
La fresa per saldature è in grado
di tagliare sia cordoni d'angolo che
giunzioni saldate delle estensioni dei
coperchi. Rimuovendo il volantino
e il castello, e installando la fresa,
è possibile tagliare le giunzioni
saldate, lasciando la superficie
pronta per la saldatura. La fresa
può essere utilizzata da una sola
persona e si collega alla normale
rete pneumatica dell'impianto.
SOMMARIO
Servizio di assistenza clienti Edward .................................. 2
Tre attrezzi per riparazioni in linea delle valvole Edward
Univalve .............................................................................. 2
Esploso ............................................................................... 3
Smontaggio della valvola Univalve ...................................4-5
Manutenzione delle valvole di intercettazione
e intercettazione/non ritorno Edward Univalve .................... 6
Manutenzione delle valvole di non ritorno Edward Univalve 7
Metodi alternativi di taglio al cannello per valvole Univalve . 8
Attrezzi per la manutenzione delle valvole Univalve ........9-13
Rimontaggio delle valvole Univalve ..............................14-17
Rimontaggio delle valvole univalve
con coperchio non saldato ........................................... 14
Rimontaggio delle valvole univalve
con coperchio saldato .................................................. 14
Sostituzione delle saldature di sigillo ............................... 18
Valvole Univalve A105 e F22 ......................................... 18
Valvole Univalve F316 e F347 ...................................... 18
Raccomandazioni d'uso ...............................................19-20
Informazioni generali ........................................................ 21
TABELLE
Valvole senza prefisso nel codice .................................10-11
Valvole con prefisso "B" nel codice ................................... 12
Valvole con prefisso "C" e "D" nel codice*.......................... 13
Valori di coppia per le valvole Univalve
con coperchio non saldato ................................................ 15
Valori di coppia per le valvole Univalve
con coperchio saldato ....................................................... 16
Valori di coppia per i bulloni del premistoppa ................... 17
Coppia minima per la chiusura della valvola —
Ft-Lb sulla sede principale
. .......................................................... 19
Grafico sull'uso del volantino/del riduttore ....................... 20