Rimontaggio delle valvole univalve – Flowserve Edward Univalve Manuale d'uso
Pagina 14

Edward Univalve Manuale D'istruzioni Italiano 07/14
14
RIMONTAGGIO DELLE VALVOLE UNIVALVE CON COPERCHIO
NON SALDATO
GENERALE: Assicurarsi che tutte le parti siano prive di sporco,
ruggine o scaglie.
• Installare sempre un nuovo gruppo stelo-disco nel
coperchio se quello esistente è danneggiato, ovvero se
la sede del disco è danneggiata o se lo stelo è graffiato,
usurato o vaiolato. Assicurarsi che sia stato rimosso tutto lo
sporco dagli steli vecchi.
• Applicare un leggero strato di lubrificante per alte
temperature di buona qualità alle filettature di unione tra
coperchio e corpo, quale Bostik Never-Seez™ - qualità
"regular"; per le valvole Univalve in acciaio inossidabile
utilizzare nichel di purezza nucleare. Non utilizzare quantità
eccessive ed evitare il contatto con le superfici di tenuta
della guarnizione di valvole Univalve non saldate.
• Successivamente, installare un nuovo anello di tenuta in
grafite (questo deve essere sempre sostituito). Fare scorrere
l'anello sul coperchio e posizionarlo in battuta contro la
controtenuta. Per mantenere meglio l'anello in posizione,
applicare un velo di olio (non Never-Seez™).
• Fare scorrere il collare di bloccaggio sul coperchio
dall'estremità del corpo, con l'aletta verso il corpo. Inserire
la vite a brugola e il dado sul collare ma non serrare.*
• Riavvitare quindi con attenzione il coperchio e il gruppo
stelo-disco sul corpo, assicurandosi che il disco non si
trovi nella sede del corpo (ovvero la valvola sia aperta).
Utilizzando il gruppo collare di serraggio coperchio, serrare
le filettature alla coppia mostrata per le valvole Univalve con
coperchio non saldato.
QUESTO È MOLTO IMPORTANTE PER LE VALVOLE UNIVALVE
CON COPERCHIO NON SALDATO.
• Verificare che la spalla del coperchio non tocchi il corpo.
• Ruotare il collare di bloccaggio in senso antiorario in modo
che l'aletta venga a trovarsi contro una delle alette del corpo.
Serrare il dado alla coppia prevista per i bulloni del castello,
come mostrato nella colonna successiva.
• Inserire la baderna se occorre sostituire quella originale.
Vedere "Installazione della baderna", a pag. 16.
• Assicurarsi che lo stelo sia pulito, applicare sulle filettature
un sottile strato di grasso per altissima pressione, quale
American Oil Rycon EP-2 o equivalente. Avvitare il castello
sullo stelo, quindi sul coperchio, ruotando fino a portarlo in
battuta contro la spalla del coperchio. Lubrificare e quindi
serrare il bullone del castello come segue:
Bullone diam. 3/8
16/20 ft-lb
25/30 N-M
Bullone diam. 7/16
30/35 ft-lb
45/50 N-M
• Serrare i bulloni del premistoppa. IMPORTANTE: per i "Valori
di coppia per i bulloni dei premistoppa", vedere pag. 17.
• Installare il volantino o l'attuatore. Per motivi di sicurezza,
assicurarsi che il dado dello stelo autobloccante sia serrato
sulle valvole del volantino.
NOTA: le valvole Univalve con prefisso "B" o nessun prefisso
presentano un collare di fissaggio di tipo diverso, installabile
solo dopo che il coperchio è stato serrato sul corpo.
RIMONTAGGIO DELLE VALVOLE UNIVALVE CON COPERCHIO
SALDATO
GENERALE: Assicurarsi che tutte le parti siano prive di sporco,
ruggine o scaglie.
• Installare sempre un nuovo gruppo stelo-disco nel
coperchio se quello esistente è danneggiato, ovvero se
la sede del disco è danneggiata o se lo stelo è graffiato,
usurato o vaiolato. Assicurarsi che sia stato rimosso tutto lo
sporco dagli steli vecchi.
• Solo per valvole Univalve Classe 4500 con coperchio
saldato: è necessario sostituire sia l'inserto del coperchio
che l'anello di tenuta in grafite. A tal fine, rimuovere il
gruppo stelo-disco dal coperchio, inserire il nuovo inserto
del coperchio e il nuovo anello di tenuta in grafite sullo stelo,
quindi rimontare lo stelo sul coperchio.
• Applicare un leggero strato di lubrificante per alte temperature
di buona qualità alle filettature di unione tra coperchio e
corpo, quale Bostik Never-Seez™ (qualità "regular"); per le
valvole Univalve in acciaio inossidabile utilizzare nichel di
purezza nucleare. Non applicare quantità eccessive.
• Riavvitare quindi con attenzione il coperchio e il gruppo
stelo-disco sul corpo, assicurandosi che il disco non si trovi
nella sede del corpo (ovvero la valvola sia aperta). Applicare
una coppia nominale, come indicato a pag. 16 per le valvole
Univalve con coperchio saldato.
• Saldare il coperchio sul corpo; fare riferimento a pag. 18.
• Inserire la baderna se occorre sostituire quella originale.
Vedere "Installazione della baderna",
a pag. 16.
• Assicurarsi che lo stelo sia pulito, applicare sulle filettature
un sottile strato di grasso per altissima pressione, quale
American Oil Rycon EP-2 o equivalente. Avvitare il castello
sullo stelo, quindi sul coperchio, ruotando fino a portarlo in
battuta contro la spalla del coperchio. Lubrificare e quindi
serrare il bullone del castello come segue:
Bullone diam. 3/8
16/20 ft-lb
25/30 N-M
Bullone diam. 7/16 30/35 ft-lb
45/50 N-M
• Serrare i bulloni del premistoppa. IMPORTANTE: per i "Valori
di coppia per i bulloni dei premistoppa", vedere pag. 17.
• Installare il
volantino o
l'attuatore.
Per motivi
di sicurezza,
verificare
che il dado
autobloccante
dello stelo sia
serrato sulle
valvole del
volantino.
RIMONTAGGIO DELLE VALVOLE UNIVALVE