Spo2 – Welch Allyn Spot Vital Signs Monitor - User Manual Manuale d'uso

Pagina 15

Advertising
background image

Spot Vital Signs

9

Modalità Normale per la misurazione della temperatura

La modalità orale Normale è la modalità operativa predefinita per il rilevamento della temperatura.

In modalità Normale, lo Spot Vital Signs misura la temperatura ad intervalli discreti, quindi calcola
il tasso di variazione secondo un algoritmo di provata efficacia. Questo consente al termometro
di “prevedere” il punto finale raggiunto dal termistore se quest’ultimo venisse lasciato applicato
fino all’effettivo raggiungimento della temperatura orale. Questa funzione predittiva permette al
termometro di ottenere una lettura precisa della temperatura orale in circa 4 secondi.

Nella modalità Normale, non sono disponibili limiti di allarme selezionabili da parte dell’operatore.
Tuttavia, le temperature oltre i limiti operativi dell’apparecchio vengono contrassegnate sul
display della temperatura (per maggiori dettagli vedere “Indicatori dei limiti di misurazione della
temperatura” a pagina 26).

Modalità Monitor per la misurazione della temperatura

La modalità Monitor è usata per monitoraggi continui della temperatura in situazioni difficili che
rendono impossibile il rilevamento preciso in modalità Normale o in situazioni nelle quali il medico
è interessato a rilevare l’andamento della temperatura del paziente (per maggiori dettagli, vedere
“Indicatori dei limiti di misurazione della temperatura” a pagina 26). Per ottenere valori precisi,
la sonda deve restare a contatto con il tessuto per almeno 3 minuti in caso di misurazione
della temperatura orale/rettale e per almeno 5 minuti in caso di misurazione della temperatura
ascellare. Le temperature in modalità Monitor possono non risultare identiche alle temperature
ottenute in modalità Normale predittiva a causa dell’influenza della temperatura ambientale e di
altri fattori. Quando si utilizza la modalità Monitor, lo standard importante è quello dell’andamento
della temperatura.

Nella modalità Monitor non sono disponibili limiti di allarme selezionabili da parte dell’operatore.
Tuttavia, le temperature che si trovassero oltre i limiti operativi dell’apparecchio vengono
contrassegnate sul display della temperatura (per maggiori dettagli vedere “Indicatori dei limiti di
misurazione della temperatura” a pagina 26
).

SpO

2

Lo Spot Vital Signs è dotato del sistema incorporato di ossimetria pulsatile Nellcor, che serve
a determinare la saturazione di ossiemoglobina nel sangue arterioso (SpO

2

%) misurando

l’assorbimento della luce a raggi rossi ed infrarossi che passa attraverso i tessuti. Le variazioni
nell’assorbimento causate dalla pulsazione del sangue nel letto vascolare servono a determinare
la saturazione di ossigeno nel sangue arterioso e la frequenza del polso.

La percentuale della saturazione di ossigeno viene calcolata ad ogni battito rilevato, quindi il
display viene continuamente aggiornato. Il grafico a barre del segnale del polso è un indicatore
dell’intensità e della qualità del polso rilevato.

Lo Spot Vital Signs determina la frequenza del polso come dato accessorio alla misurazione della
pressione e della SpO

2

.

La frequenza del polso, espressa in battiti al minuto (bpm), è determinata principalmente con
il metodo di misurazione della SpO

2

. Nel caso in cui la SpO

2

non sia disponibile o sia stata

disattivata, il display della frequenza del polso mostra i dati derivati dal metodo di misurazione
della pressione.

Advertising