2 tubi di raccordo, Collegamento dei tubi di raccordo – VEGA VEGADIF 34 … 51 Manuale d'uso
Pagina 58

58
VEGADIF 34 … 51
7.2 Tubi di raccordo
I tubi di raccordo trasmettono la pressione dai
punti di presa di pressione al convertitore di
misura. Per la posa dei tubi di raccordo occor-
re rispettare alcune regole di montaggio,
affinché la pressione pervenga correttamente
alla cella di misura:
- Utilizzare tubi con dimensioni non inferiori a
12 x 1,5 mm (vedi per es. DIN 19 210, tubi
di raccordo per sistemi di misura di portata)
- Il materiale dei tubi deve essere resistente
alla corrosione del prodotto da misurare
- I tubi di raccordo devono essere più corti
possibile e non in tensione; evitare curve
strette.
- I tubi di raccordo devono avere una pen-
denza minima del 10 % (10 cm al metro),
per evitare ristagni di materiale al loro inter-
no.
- Lungo tutto il sistema di misura, costituito da
tubi di raccordo, armature e convertitore di
misura, il prodotto da misurare deve pre-
sentare un’aggregazione omogenea, corri-
spondente all’aggregazione di processo,
indipendentemente dalla temperatura am-
biente.
- Entrambi i tubi di raccordo devono avere la
stessa temperatura (la misura di pressione
di processo é influenzata dalla densità);
devono perciò essere collocati molto vicini
uno all’atro; se necessario coibentarli e
accoppiarli termicamente.
- Fissare i tubi di raccordo, se necessario,
con fascette.
- Si consiglia di collegare i tubi al convertitore
di misura attraverso gruppi di valvole d’in-
tercettazione e di valvole multiple; in questo
modo é possibile montare e smontare il
convertitore di misura senza interrompere il
processo.
Configurazioni di misura
Collegamento dei tubi di raccordo
Pulire i tubi di raccordo prima di collegarli al
convertitore di misura:
- soffiando aria compressa, se utilizzati su
gas
- lavandoli con un apposito liquido, se utiliz-
zati su sostanze liquide
Accertarsi che all’interno della flangia di pro-
cesso non penetrino impurità, quali residui di
saldatura o di decapaggio, che causerebbero
errori di misura.
Prima di eseguire il collegamento al convertito-
re di misura verificare la tenuta stagna dei tubi
di raccordo fino alle valvole d’intercettazione o
al blocco di valvole.
Collegare i tubi di raccordo con la pressione
più elevata al lato positivo del convertitore di
misura, i tubi di raccordo con la pressione più
bassa al lato negativo.
Collegamento diretto dei tubi di raccordo
al convertitore di misura
Il collegamento diretto si avvale delle seguenti
tecniche:
- ghiere maschianti (attacco rapido filettato
senza saldatura) alla filettatura femmina
1
/
4
“
NPT,
1
/
2
“ NPT o R
C
1
/
4
“ NPT degli attacchi di
processi del convertitore di misura
- adattatore separato ovale alla filettatura
femmina
1
/
2
“.
Collegamento dei tubi di raccordo al grup-
po valvole
I tubi di raccordo vengono collegati con ghiere
maschianti (attacco rapido filettato senza
saldatura) alla filettatura femmina
1
/
4
- 18 NPT
del gruppo di valvole.