4 tasti di regolazione, Indicazione lc nel modo taratura – VEGA VEGADIF 34 … 51 Manuale d'uso
Pagina 35

VEGADIF 34 … 51
35
++
-
Z
S
4 tasti di regolazione
Il VEGADIF dispone dei seguenti elementi di
servizio:
- quattro tasti di regolazione
- un commutatore
I tasti di regolazione sono situati sotto una
piastrina scorrevole della custodia dell'elettro-
nica. La piastrina é contrassegnata con z
(zero) e s (span) e viene fatta scorrere, allen-
tando la vite a croce. Spostando la piastrina
scoprite due tasti d’impostazione, ruotandola
ne vedete quattro.
Lo spostamento della piastrina mostra dappri-
ma due tasti, poi quattro
+
-
Z S
Messa in servizio
Esempio 2: campo di misura 0 … 10 bar
0 .0 0
0 bar
4 mA
2,5 bar
8 mA
5 bar
12 mA
7,5 bar
16 mA
10 bar
20 mA
Display
I
2 .5 0
5 .0 0
7 .5 0
1 0 .0 0
5 .0 0 0
s
z
Indicazione di
pressione per fine
misura (span)
Valore attuale
di pressione
Posizione fine
misura
Posizione
inizio misura
Indicazione di
pressione per inizio
misura (zero)
Diagramma a barre
per escursione di
misura = fine misura –
inizio misura
Indicazione LC nel modo taratura
L’indicazione LC nel modo taratura fornisce le
seguenti informazioni:
∆ p
Questi quattro tasti permettono di eseguire in
collegamento con l’indicatore LC importanti
impostazioni come zero, span e pressione
Bias direttamente sul convertitore di misura.
Se il VEGADIF non é corredato di indicazione
LC, collegate al morsetto e alla linguetta di
connessione 1 un milliamperometro con cam-
po di misura 0 … 20 mA (per es. multimetro
digitale). Per una esatta impostazione si consi-
glia un milliamperometro di precisione.
Azionate i tasti servendovi di un piccolo cac-
ciavite.
Il secondo elemento di servizio, il commutato-
re, é situato sotto l’indicatore LC; rimuovete
l’indicatore, come descritto al paragrafo „2.2
Preparazioni per il montaggio“.