VEGA VEGADIF 34 … 51 Manuale d'uso
Pagina 50

50
VEGADIF 34 … 51
Messa in servizio
programamtore portatile HART
®
“.
Linerizzazione
Nel menù „Dati degli apparecchi/Programma-
zione/Elaborazione/Linarizzazione“ assegnate
al livello (altezza del prodotto) una quantità
(volume). La relazione fra livello e volume
viene descritta dalle cosidette curve di
linearizzazione. .
• Cliccate su „Dati degli apparecchi/Program-
mazione“, poi su „Elaborazione“ e infine su
„Linearizzazione“.
Potete scegliere 4 curve di linearizzazione:
Lineare, Serbatoio cilindrico orizzontale, Ser-
batoio sferico e Curva liberamente
programmabile.
Sotto „Curva liberamente programmabile“
potete impostare una vostra particolare curva
di linearizzazione per definire la relazione fra
altezza o pressione percentuale (valore per-
centuale) e quantità (linearizzata).
• Scegliete a questo scopo „Curva liberamen-
te programmabile“ e quindi „Editare“.
Attenzione!
Per impostare una particolare curva di
linearizzazione, é assolutamente necessario
immettere almeno due punti di riferimento,
altrimenti il convertitore di misura segnala
guasto.
Dapprima viene visualizzata una relazione
lineare (la funzione é una retta).
Nel campo „Trasmettere il valore attuale di
misura“ viene visualizzato il valore percentuale
della pressione esercitata entro l’escursione di