4 regolazione col pc – VEGA VEGADIF 34 … 51 Manuale d'uso
Pagina 46

46
VEGADIF 34 … 51
Messa in servizio
4.4 Regolazione col PC
VEGA-
CONNECT 2
PLC
1)
Se le resistenze dei sistemi di
elaborazione (PLC) collegati all’uscita
del segnale 4 … 20 mA sono inferiori a
200
W, occorre inserire nel cavo di
collegamento una presistenza pari a
250
W ... 350 W, per tutta la durata della
regolazione.
Resistenze trippo basse di un sistema
di elaborazione collegato provochereb-
bero un forte smorzamento un
cortocircuito del segnale digitale di
servizio e verrebbe compromessa la
comunicazione digitale col PC.
Il collegamento del PC al trasduttore di pres-
sione si esegue attraverso il convertitore
d’interfaccia VEGACONNECT 2.
Collegamento del PC
Inserite il VEGACONNECT nella connessione
seriale del PC e fissate il cavo bifilare del
VEGACONNECT al trasduttore di pressione o
al circuito del segnale e di alimentazione del
trasduttore di pressione.
Prima di avviare la messa in servizio:
non lasciatevi impressionare dalle numerose
immagini, sequenze operative e dai numerosi
menù che troverete nelle pagine successive.
Come spesso accade, le operazioni sembra-
no molto più complesse di quanto in realtà
siano. Procedete in tutta calma, passo passo,
alla messa in servizio col PC e vi accorgerete
presto di poter proseguire senza neppure
continuare a leggere le istruzioni.
Vi verrà richiesta l’dentificazione dell’operato-
re.
Dopo aver collegato il PC corredato di
software di servizio VVO al vostro sistema di
misura,
• inserite prima di tutto l’alimentazione del
trasmettitore di pressione
• Accendete il PC e avviate il software di
servizio VVO.
• Nella schermata iniziale scegliete con i tasti
direzionali o col mouse la voce „Progettazio-
ne“ e cliccate su „OK“.