VEGA VEGADIF 34 … 51 Manuale d'uso

Pagina 47

Advertising
background image

VEGADIF 34 … 51

47

Messa in servizio

• Immettete „VEGA“.
• Immettete „VEGA“ anche come parola chia-

ve.

Il software di servizio VEGA Visual Operating
(VVO), che defineremo in seguito brevemente
VVO, si mette in contatto col sensore collega-
to…

Informazione:

Se collegate il VVO a un sensore i cui dati
sono già stati memorizzati, vi verrà richiesto
se i dati desiderati debbano essere trasmessi
al sensore oppure se volete trasmettere i dati
del sensore alla banca dati del VVO (e con ciò
sovrascriverli).

Se non ottenete il collegamento col sensore,
controllate quanto segue:
- Il sensore riceve la tensione di alimentazione

(min. 11,5 V)?

- Il VEGACONNECT 2 é collegato al circuito

del segnale; la resistenza di carico é pari a
250 … 350

W?

- State per caso erroneamente utilizzando un

VEGACONNECT anzichè il nuovo
VEGACONNECT 2?

…e dopo pochi secondi vi mostra se e dove
esiste il collegamento.

Configurazione

• Nella finestra del menù principale cliccate su

„Configurazione/Punto di misura/Modifica“.
Questo é il primo passo per la messa in
servizio del sensore.

Nel menù „Modifica della configurazione del
punto di misura“ potete assegnare al punto di
misura un nome, al posto del numero del
sensore (per es. Serbatoio 10) e una descri-
zione (per es. Soluzione per pulitura). Il vostro
regime di misura risulta così più chiaro.

Advertising