FIAT Sedici Manuale d'uso
Pagina 45

41
F
G
E
E
D
C
D
C
B
B1
A
ISO/L1
ISO/L2
ISO/R1
ISO/R1
ISO/R2
ISO/R3
ISO/R2
ISO/R3
ISO/F2
ISO/F2X
ISO/F3
ND
ND
ND
ND
ND
ND
ND
ND
ND
ND
ND
ND
ND
X
X
IL
IL
IL
IL (
1)
IL
IL (
1)
IL, IUF
IL, IUF
IL, IUF
ND
ND
ND
ND
ND
ND
ND
ND
ND
ND
ND
ND
ND
ND
ND
ND
ND
ND
ND
ND
ND
ND
ND
ND
ND
ND
ND
ND
ND
ND
ND
ND
ND
ND
ND
ND
ND
ND
ND
ND
ND
ND
ND
ND
ND
ND
ND
ND
ND
ND
ND
ND
ND
ND
Idoneità dei sedili passeggeri per l’utilizzo di seggiolini ISOFIX per bambini - Tabella informativa
Fasce di peso
Classe
Posizionamento seggiolino ISOFIX
taglia
Ancoraggio Passeggero Posteriore Posteriore Intermedio Intermedio
Altri
anteriore
esterno
centrale
esterno
centrale
sedili
porta infante
gruppo 0
fino a 10 kg
gruppo 0+
fino a 13 kg
gruppo 1
9-18 kg
gruppo 2
15-25 kg
gruppo 3
22-36 kg
(1) Il sedile anteriore dovrebbe essere posizionato tra la posizione più avanzata e le 7 tacche in indietro della posizione più avanzata.
Legenda delle sigle da inserire nella tabella superiore:
IUF = idoneo per sistemi di ritenuta per seggiolini anteriori per bambini ISOFIX di categoria universale, approvati per questa classe di peso;
Fiat raccomanda RÖMER DUO plus, disponibile nella Lineaccessori Fiat.
IL
= idoneo per sistemi di ritenuta ISOFIX particolari, di categoria "specifici per la vettura", “limitato”, o “semi-universale”. I sistemi di rite-
nuta ISOFIX devono essere approvati per il tipo di veicolo interessato.
X
= Posizione ISOFIX non adatta per sistemi di ritenuta ISOFIX in questa classe di peso e/o corporatura.
ND = non disponibile.
NOTA “Universale” è la categoria prevista nel Regolamento Europeo CEE-R44.
009-056 SEDICI LUM IT 1ED 20-10-2011 12:22 Pagina 41