FIAT Sedici Manuale d'uso
Pagina 249

245
Per un corretto lavaggio del veicolo pro-
cedere come segue, avendo cura di non
parcheggiare il veicolo sotto i raggi diret-
ti del sole:
❒ Lavare il sottoscocca e i passaruota con
un abbondante getto d’acqua.
AVVERTENZA
Durante il lavaggio del veicolo:
❒ Non dirigere il getto di vapore o di ac-
qua calda a più di 80°C (176°F) sulle
parti in plastica.
❒ Per evitare di danneggiare i componenti
del motore, non usare acqua in pres-
sione nel vano motore.
❒ Non bagnare la batteria e asciugare l’ac-
qua rimasta. Se l’acqua entra all’interno
della batteria può causare una perdita
di liquido.
❒ Bagnare la carrozzeria, passare sulla
carrozzeria una spugna morbida. Non
utilizzare spazzole o spugne dure che
potrebbero rigare la vernice o le parti
in plastica (i coperchi di protezione e i
trasparenti dei fari molto spesso sono
in plastica).
AVVERTENZA Le parti verniciate o in pla-
stica devono essere pulite lavandole con
abbondante acqua; per evitare di danneg-
giarle non cercare di pulirle senza acqua.
❒ Lavare la carrozzeria con una soluzio-
ne detergente leggera utilizzando una
spugna o un panno morbido. Risciac-
quare spesso la spugna o il panno nella
soluzione detergente.
AVVERTENZA Se si utilizza un prodotto
detergente specifico per la carrozzeria,
prestare particolare attenzione alle istru-
zioni d’uso. Per la pulizia della carrozze-
ria non utilizzare mai detergenti domesti-
ci aggressivi.
– Non lavare mai o incera-
re il veicolo con il motore in
moto.
– Il sottoscocca e i parafanghi pre-
sentano parti taglienti. Indossare
guanti e camicia con le maniche lun-
ghe per proteggere mani e braccia
durante le operazioni di pulizia di
queste parti.
– Prima di ripartire, dopo aver lava-
to il veicolo, controllare i freni per ve-
rificarne la regolare funzionalità.
ATTENZIONE
60B212S
241-246 SEDICI LUM IT 1ED 18-10-2011 13:31 Pagina 245