FIAT Sedici Manuale d'uso
Pagina 199

195
Coppia di serraggio del tappo
di scarico:
Versioni benzina: 35 Nm (3,5 kgm)
Versioni Diesel: 20 Nm (2,0 kgm)
❒ Rimontare il tappo di scarico e la guar-
nizione.
Serrare il tappo alla coppia prescritta
utilizzando una chiave.
NOTA (Versioni Diesel)
❒ Ogni volta che si effettua il cambio del-
l'olio motore, il monitoraggio della du-
rata olio deve essere resettato per in-
dicare correttamente la scadenza suc-
cessiva di cambio olio sia che la spia di
richiesta cambio olio sia accesa o me-
no e sia che il display riporti la distan-
za rimanente di durata olio. Per reset-
tare il monitoraggio della durata olio ri-
volgersi alla Rete Assistenziale FIAT.
❒ Per ulteriori informazioni sulla spia di
richiesta cambio olio e sul monitorag-
gio di durata olio, fare riferimento alla
sezione “Spia richiesta cambio olio (per
modello con motore diesel)” e alla se-
zione “Display multifunzione” nel ca-
pitolo “QUADRO STRUMENTI”.
SOSTITUZIONE DELL’OLIO
MOTORE E DEL FILTRO OLIO
Scaricare l’olio a motore non ancora raf-
freddato.
❒ Togliere il tappo di riempimento olio.
❒ Collocare un apposito contenitore sot-
to il tappo di scarico.
❒ Rimuovere il tappo di scarico usando
un’apposita chiave, quindi scaricare l’o-
lio motore.
54G091S
Apri
Chiudi
L’olio motore può avere una
temperatura così elevata da
causare ustioni alle dita e alle mani
quando viene allentato il tappo di
scarico. Attendere che il tappo si raf-
freddi al punto tale da poterlo toc-
care a mani nude.
ATTENZIONE
60G306
L’olio motore, sia nuovo che
esausto, è una sostanza no-
civa e pericolosa; pertanto, deve es-
sere conservato, unitamente ai filtri
usati, fuori dalla portata di bambini
e animali, onde evitarne il contatto o
l’ingestione accidentale.
Il contatto prolungato e ripetuto del-
l’olio motore esausto può provocare
tumori della pelle.
Il contatto accidentale con l’olio
esausto può provocare irritazioni cu-
tanee.
ATTENZIONE
Al fine di ridurre al minimo l’e-
sposizione agli oli esausti, in-
dossare indumenti a maniche lunghe e
guanti impermeabili all’umidità (es.
guanti per il lavaggio delle stoviglie) du-
rante il cambio dell’olio. In caso di con-
tatto dell’olio con la pelle, sciacquare
abbondantemente con acqua e sapone.
Portare in lavanderia gli indumenti e
gli stracci bagnati d’olio.
L’olio e i filtri usati devono essere ri-
ciclati o smaltiti secondo le procedu-
re vigenti.
ATTENZIONE
185-232 SEDICI LUM IT 1ED 20-10-2011 12:23 Pagina 195