FIAT Sedici Manuale d'uso
Pagina 203

199
NOTA Non controllare il livello dell’olio
dopo aver percorso una lunga distanza ad
alta velocità, dopo aver guidato nel traffi-
co cittadino con alte temperature o se il
veicolo ha trainato un rimorchio. Aspet-
tare finché l’olio non si raffredda (30 mi-
nuti circa) altrimenti l’indicazione del li-
vello dell’olio non sarà corretta.
❒ Parcheggiare il veicolo in piano.
❒ Tirare il freno di stazionamento e poi
avviare il motore con la leva del cam-
bio in posizione “P” (Parcheggio). Far-
lo girare al minimo per due minuti e
mantenerlo in moto al minimo durante
il controllo del livello dell’olio.
❒ Mantenendo premuto con il piede il pe-
dale del freno, spostare la leva del cam-
bio su tutte le posizioni fermandosi su
ciascuna per tre secondi. Poi spostarla
sulla posizione “P” (Parcheggio).
❒ L’impugnatura dell’astina di controllo li-
vello olio cambio automatico (A/T) è di
colore rosso o arancio per facilitarne
l’individuazione. Sfilare l’astina, pulirla e
reinserirla a fondo nella sede.
❒ Controllare entrambi i lati dell’astina e
leggere il livello inferiore. Il livello del-
l’olio deve essere compreso tra i due
segni nel settore “HOT” indicato sul-
l’astina.
1. FULL HOT
2. LOW HOT
3. Punto inferiore = livello dell’olio
❒ Aggiungere esclusivamente l’olio pre-
scritto attraverso il foro dell’astina, per
rabboccare l’olio del cambio al livello
corretto.
AVVERTENZA Dopo aver controllato o
aggiunto l’olio, inserire a fondo l’astina.
SOSTITUZIONE DELL’OLIO
Poiché per effettuare questa operazione
sono necessarie speciali procedure, ma-
teriali ed attrezzature, si raccomanda di af-
fidare questo lavoro alla Rete Assistenziale
Fiat.
63J125
52KM144
(1)
(2)
(3)
(1)
(2)
(3)
54G317
Quando si sposta le leva del
cambio, mantenere premu-
to il pedale del freno per evitare che
il veicolo si muova improvvisamente.
ATTENZIONE
185-232 SEDICI LUM IT 1ED 20-10-2011 12:23 Pagina 199