FIAT Sedici Manuale d'uso
Pagina 170

166
COME FUNZIONA L’ABS
Un computer monitora continuamente la
velocità delle ruote mettendo a confron-
to i cambi di velocità delle ruote durante
la frenata. Se le ruote rallentano improv-
visamente, segnalando uno slittamento, il
computer cambierà la pressione frenante
varie volte al secondo per prevenire il
bloccaggio delle ruote. Alla partenza o
quando si accelera dopo una frenata vio-
lenta, potreste avvertire momentanea-
mente il funzionamento del motorino ABS
o un rumore intermittente dovuti al re-
settaggio e all’auto-controllo del sistema
ABS.
L’ABS potrebbe non funzio-
nare regolarmente se vengo-
no utilizzati pneumatici o ruote di-
versi da quelli specificati nel libretto
d’uso e manutenzione. Ciò dipende
dal fatto che l’ABS interviene met-
tendo a confronto i cambi di velocità
delle ruote. Quando si sostituiscono
i pneumatici o le ruote, assicuratevi
di usare solo i tipi e le dimensioni spe-
cificati nel libretto di Uso e Manu-
tenzione.
ATTENZIONE
ESP
®
è un marchio registrato di Daimler
AG.
ESP
®
(Electronic Stability Program, con-
trollo elettronico della stabilità) aiuta a
mantenere il controllo del veicolo in cur-
va se è in sottosterzo o sovrasterzo. Aiu-
ta inoltre a mantenere la trazione duran-
te le accelerazioni su superfici stradali ster-
rate o sdrucciolevoli. Per farlo, regola la
potenza del motore e applica selettiva-
mente i freni. Inoltre, ESP
®
aiuta a evitare
il fenomeno di pattinamento controllando
la pressione frenante.
ESP
®
non ottimizza la stabi-
lità di guida del veicolo in
tutte le situazioni e non controlla l’in-
tero impianto frenante del veicolo.
ESP
®
non esclude l’eventualità di in-
cidenti, compresi quelli causati da ve-
locità eccessive in curva o fenomeni
di aquaplaning. Solo una guida pru-
dente e attenta può evitare il verifi-
carsi di incidenti. Le funzionalità of-
ferte dai veicoli equipaggiati di ESP
®
non devono mai essere considerate
sostitutive di una guida sicura.
ESP
®
presenta i tre seguenti sistemi:
SISTEMA DI CONTROLLO
DELLA STABILITÀ
Il sistema di controllo della stabilità del vei-
colo offre un controllo integrato di siste-
mi quali freni con dispositivi antibloccag-
gio, controllo trazione, controllo motore,
ecc. Questo sistema controlla automati-
camente i freni e il motore per evitare il
pattinamento del veicolo in curva su su-
perfici stradali sdrucciolevoli o in caso di
brusca sterzata.
SISTEMA DI CONTROLLO
TRAZIONE
Il sistema di controllo trazione aiuta au-
tomaticamente a prevenire lo spinning dei
pneumatici quando il veicolo viene avvia-
to o accelerato su superfici stradali sdruc-
ciolevoli. Il sistema funziona unicamente
se rileva che uno o più pneumatici stan-
no ruotando a vuoto o stanno comin-
ciando a perdere trazione. Quando ciò si
verifica, il sistema agisce sui freni anterio-
ri e posteriori e riduce la potenza del mo-
tore per limitare lo spinning.
NOTA È possibile udire un rumore sor-
do quando si avvia il motore o dopo che
il veicolo si mette in marcia. Ciò significa
che i suddetti sistemi sono in modalità di
self-check. Questo rumore non indica un
malfunzionamento.
ATTENZIONE
ESP
®
(ELECTRONIC STABILITY PROGRAM -
CONTROLLO ELETTRONICO DELLA STABILITÀ)
(per versioni/mercati, dove previsto)
151-170 SEDICI LUM IT 1ED 18-10-2011 13:34 Pagina 166