FIAT Sedici Manuale d'uso
Pagina 205

201
RABBOCCO DEL
REFRIGERANTE
Il liquido refrigerante del
motore è nocivo o letale in
caso di ingestione o inalazione. Non
ingerire antigelo o refrigerante. In ca-
so di ingestione, non provocare il vo-
mito. Contattare immediatamente un
centro antiveleni o un medico. Evita-
re l’inalazione di fumi o vapori caldi;
in tal caso, l’interessato deve essere
condotto all’aperto. In caso di con-
tatto del refrigerante con gli occhi,
sciacquare abbondantemente con ac-
qua e contattare un medico. Lavarsi
abbondantemente dopo aver ma-
neggiato tali prodotti. Queste solu-
zioni possono essere velenose anche
per gli animali. Per tale motivo, de-
vono essere tenute lontano dalla por-
tata di bambini e animali.
ATTENZIONE
AVVERTENZE
❒ La miscela che utilizzate deve contene-
re antigelo al 50%.
❒ Qualora si preveda che la temperatu-
ra ambiente minima nei luoghi di utiliz-
zo del veicolo scenda sotto –35°C
(–31°F), la concentrazione di antigelo
deve essere maggiore (fino al 60%); at-
tenersi alle istruzioni riportate sulla
confezione dell’antigelo.
❒ Rimettendo il tappo sul serbatoio, alli-
neare la freccia sul tappo e la freccia sul
serbatoio. Il mancato rispetto di tale
procedure può causare perdite di re-
frigerante.
É estremamente pericoloso
aprire il tappo del serbatoio
quando la temperatura del refrige-
rante è elevata, in quanto il liquido
e il vapore sotto pressione potrebbe-
ro fuoriuscire causando ustioni. At-
tendere che la temperatura del refri-
gerante diminuisca prima di togliere
il tappo.
ATTENZIONE
Se il livello del refrigerante si trova al di
sotto della scritta “LOW”, occorre rab-
boccare.
Attendere che il motore si raffreddi, to-
gliere il tappo ruotandolo in senso antio-
rario lentamente per eliminare la pressio-
ne. Aggiungere refrigerante fino al rag-
giungimento della scritta “FULL”. Atten-
zione a non superarla.
185-232 SEDICI LUM IT 1ED 20-10-2011 12:23 Pagina 201