FIAT Sedici Manuale d'uso
Pagina 41

37
SISTEMI DI RITENUTA BAMBINI
Fiat raccomanda l’utilizzo degli appositi si-
stemi di ritenuta per il trasporto in sicu-
rezza dei bambini. Sul mercato sono at-
tualmente disponibili vari tipi di sistemi di
ritenuta bambini; assicurarsi che quello ac-
quistato sia conforme alle normative vi-
genti in materia di sicurezza.
Tutti i sistemi di ritenuta bambini sono
previsti per essere ancorati ai sedili del vei-
colo sia mediante le cinture di sicurezza
del veicolo stesso che tramite le speciali
barre rigide di ancoraggio incorporate nel
sedile. Fiat raccomanda di trasportare i
bambini sui sedili posteriori in quanto le
statistiche evidenziano che questa è la po-
sizione più protetta in caso di urto.
VERIFICA DELLE CINTURE
DI SICUREZZA
Controllare periodicamente l’integrità del-
le cinture di sicurezza per verificarne il
perfetto funzionamento. Controllare le
condizioni del nastro, delle fibbie, delle lin-
guette di aggancio, degli arrotolatori, dei
dispositivi di ancoraggio e degli anelli di
scorrimento del nastro. Sostituire la cin-
tura se danneggiata o non perfettamente
funzionante.
65D209S
Sostituire le cinture in caso
di malfunzionamento. Con-
trollare tutti i componenti delle cin-
ture di sicurezza a seguito di un inci-
dente. Sostituire sempre il complessi-
vo cinture di sicurezza a seguito di un
incidente di una certa entità, anche
se non vi sono danni apparenti. So-
stituire comunque le cinture di sicu-
rezza in caso di attivazione dei pre-
tensionatori (cioè in caso di inciden-
te che ha portato all’attivazione de-
gli air bag anteriori).
ATTENZIONE
60G332S
È severamente proibito
smontare o manomettere i
componenti della cintura di sicurez-
za e del pretensionatore. Qualsiasi in-
tervento deve essere eseguito da per-
sonale qualificato e autorizzato. Ri-
volgersi sempre alla Rete Assistenzia-
le Fiat.
ATTENZIONE
009-056 SEDICI LUM IT 1ED 20-10-2011 12:22 Pagina 37