Consigli per prevenire i fenomeni di corrosione – FIAT Sedici Manuale d'uso
Pagina 246

242
Condizioni ambientali che
favoriscono la comparsa dei
fenomeni di corrosione
❒ Il sale stradale antighiaccio, la salinità e
l’umidità dell’aria marina e l’inquina-
mento atmosferico favoriscono la cor-
rosione delle parti metalliche.
❒ Una percentuale di umidità elevata fa-
vorisce la formazione di ruggine spe-
cialmente quando la temperatura è
prossima allo zero.
❒ La presenza prolungata di umidità in al-
cune parti del veicolo può favorire i fe-
nomeni di corrosione anche se altre
parti sono perfettamente asciutte.
❒ Temperature elevate in alcune parti del
veicolo non sono sufficientemente ven-
tilate da permettere l’evaporazione del-
l’umidità possono favorire la formazio-
ne di ruggine.
Quanto appena illustrato evidenzia l’im-
portanza di mantenere il veicolo il più pos-
sibile pulito ed asciutto (soprattutto il sot-
toscocca). Si consiglia inoltre di provve-
dere subito ad effettuare i necessari ri-
tocchi della vernice.
COME PREVENIRE I FENOMENI
DI CORROSIONE
Lavare frequentemente il veicolo
Il lavaggio frequente del veicolo è il mo-
do migliore per conservare in buono sta-
to la carrozzeria e prevenire la formazio-
ne di ruggine.
Lavare il veicolo almeno una volta duran-
te l’inverno e alla fine della stagione in-
vernale. Mantenere il veicolo e soprattut-
to il sottoscocca, puliti ed asciutti.
Se si percorrono sovente strade cospar-
se di sale antighiaccio occorre lavare il vei-
colo almeno una volta al mese durante la
stagione invernale. Se il veicolo è utilizza-
to in zone marine, occorre sempre lava-
re il veicolo almeno una volta al mese.
Per ulteriori indicazioni relative al lavaggio
del veicolo vedere il paragrafo “Lavaggio
del veicolo” in questo capitolo.
CONSIGLI PER
PREVENIRE I FENOMENI
DI CORROSIONE
La corretta e regolare manutenzione del
veicolo è essenziale per prevenire i feno-
meni di corrosione. Di seguito vengono
forniti consigli ed indicazioni per proteg-
gere il veicolo dalla corrosione che Le rac-
comandiamo di leggere e seguire con at-
tenzione.
INFORMAZIONI IMPORTANTI A
PROPOSITO DEI FENOMENI DI
CORROSIONE
Principali cause dei fenomeni di
corrosione
❒ Accumulo o presenza di sale stradale
antighiaccio, impurità, umidità o pro-
dotti chimici in zone difficili da raggiun-
gere del sottoscocca o del telaio.
❒ Abrasioni, rigature e qualsiasi danno al-
le parti verniciate causati da incidenti
lievi o dall’azione abrasiva di sabbia e
pietrisco.
241-246 SEDICI LUM IT 1ED 18-10-2011 13:31 Pagina 242