172 guidare ad alta velocità, Guidare in salita/discesa – FIAT Sedici Manuale d'uso
Pagina 176

172
GUIDARE AD ALTA
VELOCITÀ
Quando guidate ad alta velocità, rispetta-
te le seguenti indicazioni:
❒ Lo spazio di fermata aumenta progres-
sivamente con l’aumentare della velo-
cità del veicolo. Cominciate a frenare
molto prima di raggiungere il punto di
arresto per avere dello spazio di fre-
nata extra a disposizione in caso di ne-
cessità.
❒ Quando piove potrebbe verificarsi il co-
siddetto fenomeno “Aquaplaning”, ov-
vero una perdita di contatto diretto tra
la superficie stradale e i pneumatici del
veicolo dovuta al sottile strato d’acqua
che si è formato. Sterzare o frenare il
veicolo quando si verifica l’Aquaplaning
può essere molto difficile e quindi si po-
trebbe perdere il controllo del veicolo.
Diminuite la velocità quando la super-
ficie della strada è bagnata.
❒ Ad alte velocità il veicolo potrebbe es-
sere colpito da forti venti laterali. Ral-
lentate e siate pronti ad affrontare un
ondeggiamento inaspettato del veico-
lo all’uscita delle gallerie, quando si af-
frontano i tornanti o quando vi sor-
passano altri veicoli, ecc.
GUIDARE IN
SALITA/DISCESA
❒ In salite ripide il veicolo può comincia-
re a rallentare e mostrare una riduzio-
ne della potenza. Se ciò dovesse acca-
dere, è necessario cambiare marcia in-
serendone una più bassa cosicché il mo-
tore si riporti alla sua potenza norma-
le. Cambiare rapidamente per evitare
che il veicolo perda la velocità acquisi-
ta.
❒ Quando si guida in discesa è meglio usa-
re il freno motore scalando le marce.
(Possibile sia con cambio automatico sia
con cambio manuale).
52D078
Allacciate sempre le cinture
di sicurezza. Anche se sono
installati gli air bag per i posti ante-
riori, il guidatore e i tutti passeggeri
devono sempre essere correttamente
protetti dalle cinture. Consultate
“Cinture di sicurezza e dispositivi di
ritenuta bambini” per le istruzioni sul
corretto utilizzo delle cinture di sicu-
rezza.
Non guidate mai sotto l’influenza di
alcool o sostanze stupefacenti perché
potrebbero compromettere seria-
mente la vostra capacità di guida in
sicurezza, aumentando quindi il ri-
schio di incidenti per voi e gli altri.
Evitate anche di guidare in condizio-
ni di stanchezza, irritazione, nausea
o stress.
ATTENZIONE
Non tenete il pedale del fre-
no premuto troppo a lungo
o troppo spesso quando guidate su
una discesa lunga e ripida perchè po-
trebbero surriscaldarsi i freni e la lo-
ro capacità frenante potrebbe risul-
tare compromessa. Se non si segue
questa precauzione si rischia di per-
dere il controllo del veicolo.
ATTENZIONE
171-174 SEDICI LUM IT 1ED 18-10-2011 13:36 Pagina 172