FIAT Panda Manuale d'uso

Pagina 47

Advertising
background image

Il disinserimento del compressore climatizzatore rimane
memorizzato anche dopo l’arresto del motore. Per
reinserire il compressore del climatizzatore, premere
nuovamente il pulsante

oppure AUTO: in

quest’ultimo caso verranno annullate le altre
impostazioni manuali selezionate.

SELEZIONE DISTRIBUZIONE ARIA

Premere uno o più pulsanti A fig. 30 per selezionare
manualmente una delle possibili distribuzioni dell’aria
nell’abitacolo:

Flusso d’aria verso i diffusori del parabrezza e dei
cristalli laterali anteriori per il disappannamento/
sbrinamento dei cristalli.

Flusso d’aria verso i diffusori zona piedi. Questa
distribuzione dell’aria permette un rapido
riscaldamento dell’abitacolo.

Flusso d’aria verso i diffusori centrali/laterali della
plancia (corpo passeggero).

+

Ripartizione del flusso d’aria tra i diffusori
zona piedi e diffusori per sbrinamento/
disappannamento parabrezza e cristalli laterali
anteriori. Questa distribuzione dell’aria
permette un buon riscaldamento
dell’abitacolo prevenendo il possibile
appannamento dei cristalli.

+

Ripartizione del flusso d’aria tra i diffusori
zona piedi (aria più calda), diffusori
centrali/laterali della plancia (aria più fredda).

AVVERTENZA Per il funzionamento del climatizzatore
deve essere inserito almeno uno dei pulsanti A fig. 30. Il
sistema non consente perciò la disattivazione di tutti i
pulsanti A.

AVVERTENZA Premere il pulsante

per riaccendere il

climatizzatore: vengono in tal modo ripristinate tutte
le condizioni di funzionamento precedentemente
memorizzate prima dello spegnimento.
Per ripristinare il controllo automatico della
distribuzione aria dopo una selezione manuale, premere
il pulsante AUTO.

SPEGNIMENTO DEL CLIMATIZZATORE

Premere il pulsante

.

Sulla plancia comandi si spengono i led in
corrispondenza del simbolo

e dell'indicazione

ricircolo aria interna inserito.

MANUTENZIONE DELL’IMPIANTO

Durante la stagione invernale l’impianto di
climatizzazione deve essere messo in funzione almeno
una volta al mese per circa 10 minuti.
Prima della stagione estiva far verificare l’efficienza
dell’impianto presso la Rete Assistenziale Fiat.

L’impianto utilizza fluido refrigerante R134a
che, in caso di perdite accidentali, non
danneggia l’ambiente. Evitare

assolutamente l’uso di fluido R12 incompatibile con
i componenti dell’impianto stesso.

43

CONOSCENZA

DELLA VETTURA

SICUREZZA

AVVIAMENTO E

GUIDA

SPIE E MESSAGGI

IN EMERGENZA

MANUTENZIONE E

CURA

DATITECNICI

INDICE ALFABETICO

Advertising