Pretensionatori – FIAT Panda Manuale d'uso
Pagina 109

PRETENSIONATORI
La vettura è dotata di pretensionatori per le cinture di
sicurezza anteriori che, in caso di urto frontale violento,
richiamano di alcuni centimetri il nastro delle cinture,
garantendo così la perfetta aderenza delle cinture al
corpo degli occupanti prima che inizi l'azione di
trattenimento. L'attivazione dei pretensionatori è
riconoscibile dall'arretramento del nastro verso
l'arrotolatore. La vettura è inoltre dotata di un secondo
dispositivo di pretensionamento (installato in zona
batticalcagno): l'avvenuta attivazione è riconoscibile
dall'accorciamento del cavo metallico. Durante
l'intervento del pretensionatore si può verificare una
leggera emissione di fumo; questo fumo non è nocivo e
non indica un principio di incendio.
AVVERTENZA Per avere la massima protezione
dall'azione del pretensionatore, indossare la cintura
tenendola bene aderente al busto e al bacino.
Il pretensionatore non necessita di alcuna
manutenzione né lubrificazione: qualunque intervento di
modifica delle sue condizioni originali ne invalida
l'efficienza. Se per eventi naturali eccezionali (ad es.
alluvioni, mareggiate, ecc.) il dispositivo è stato
interessato da acqua e fanghiglia, procedi con la sua
sostituzione.
ATTENZIONE
Il pretensionatore è utilizzabile una sola
volta. Dopo che è stato attivato, rivolgersi
alla Rete Assistenziale Fiat per farlo sostituire. Per
conoscere la validità del dispositivo vedere la
targhetta ubicata all'interno dell'abitacolo (su
lamiera bordo porta anteriore oppure cassetto
portaoggetti): all'avvicinarsi di questa scadenza
rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
Interventi che comportano urti, vibrazioni o
riscaldamenti localizzati (superiori a 100°C
per una durata massima di 6 ore) nella
zona del pretensionatore possono provocare
danneggiamento o attivazioni; non rientrano in
queste condizioni le vibrazioni indotte dalle asperità
stradali o dall'accidentale superamento di piccoli
ostacoli, marciapiedi, ecc. Rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat qualora si debba intervenire.
LIMITATORI DI CARICO
Per aumentare la protezione offerta ai passeggeri in
caso di incidente, gli arrotolatori, sono dotati, al loro
interno, di un dispositivo che consente di dosare
opportunamente la forza che agisce sul torace e sulle
spalle durante l'azione di trattenimento delle cinture in
caso di urto frontale.
105
CONOSCENZA
DELLAVETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATITECNICI
INDICE ALFABETICO