Ruote e pneumatici – FIAT Panda Manuale d'uso
Pagina 200

RUOTE E PNEUMATICI
Prima di lunghi viaggi e comunque ogni due settimane
circa controllare la pressione degli pneumatici e del
ruotino di scorta (per versioni/mercati, dove previsto).
Eseguire il controllo con pneumatici freddi.
Utilizzando la vettura, è normale che la pressione
aumenti; per il corretto valore relativo alla pressione di
gonfiaggio dello pneumatico vedere il paragrafo “Ruote”
nel capitolo “Dati tecnici”.
Un’errata pressione provoca un consumo anomalo degli
pneumatici fig. 154:
A pressione normale: battistrada uniformemente
consumato;
B pressione insufficiente: battistrada particolarmente
consumato ai bordi;
C pressione eccessiva: battistrada particolarmente
consumato al centro.
Gli pneumatici vanno sostituiti quando lo spessore del
battistrada si riduce a 1,6 mm. In ogni caso, attenersi
alle normative vigenti nel Paese in cui si circola.
AVVERTENZE
Per evitare danni agli pneumatici seguire le seguenti
precauzioni:
❒ evitare frenate brusche, partenze in sgommata ed
urti violenti contro marciapiedi, buche stradali ed
ostacoli e la marcia prolungata su strade dissestate;
❒ controllare periodicamente che gli pneumatici non
presentino tagli sui fianchi, rigonfiamenti o irregolare
consumo del battistrada;
❒ evitare di viaggiare con vettura sovraccarica. Se si
fora uno pneumatico, fermarsi immediatamente e
sostituirlo;
❒ Lo pneumatico invecchia anche se usato poco.
Screpolature nella gomma del battistrada e dei fianchi
sono un segnale di invecchiamento. se gli pneumatici
sono montati da più di 6 anni, farli controllare da
personale specializzato. Ricordarsi anche di
controllare con particolare cura il ruotino di scorta
(per versioni/mercati, dove previsto);
❒ ogni 10-15 mila chilometri effettuare lo scambio degli
pneumatici, mantenendoli dallo stesso lato vettura
per non invertire il senso di rotazione;
❒ in caso di sostituzione, montare sempre pneumatici
nuovi, evitando quelli di provenienza dubbia;
❒ sostituendo uno pneumatico, è opportuno sostituire
anche la valvola di gonfiaggio.
fig. 154
F0W0018
196
CONOSCENZA
DELLAVETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATITECNICI
INDICE ALFABETICO