Protezione dell’ambiente – FIAT Panda Manuale d'uso

Pagina 103

Advertising
background image

AVVERTENZE PER VERSIONI DOTATE DI
"Smart Fuel"

ATTENZIONE

Non apporre all'estremità del bocchettone
nessun oggetto/tappo rispetto a quanto

previsto sulla vettura. L'utilizzo di oggetti/tappi
non conformi potrebbero causare aumenti di
pressione all'interno del serbatoio, creando
condizioni di pericolo.

ATTENZIONE

Non avvicinarsi al bocchettone del
serbatoio con fiamme libere o sigarette

accese: pericolo d'incendio. Evitare anche di
avvicinarsi troppo al bocchettone con il viso, per
non inalare vapori nocivi.

AVVERTENZA Il lavaggio del vano bocchettone
mediante una lancia ad alta pressione deve avvenire ad
una distanza di almeno 20 cm.

PROTEZIONE DELL’AMBIENTE

I dispositivi impiegati per ridurre le emissioni dei motori
a benzina sono: marmitta catalitica, sonde Lambda,
impianto antievaporazione.
Non far funzionare il motore, anche solo per prova,
con una o più candele scollegate.
I dispositivi impiegati per ridurre le emissioni dei motori
Diesel sono: convertitore catalitico ossidante, impianto
di ricircolo dei gas di scarico (E.G.R.), trappola del
particolato (DPF).

TRAPPOLA DEL PARTICOLATO DPF (Diesel
Particulate Filter)
(per versioni/mercati, dove previsto)

È un filtro meccanico, inserito nell'apparato di scarico,
che ha la funzione di eliminare quasi totalmente le
emissioni di particelle carboniose.

ATTENZIONE

Nel loro funzionamento marmitta
catalitica e trappola del particolato (DPF)

sviluppano elevate temperature: non parcheggiare
pertanto la vettura su materiale infiammabile
(erba, foglie secche, aghi di pino, ecc.): pericolo di
incendio.

99

CONOSCENZA

DELLA VETTURA

SICUREZZA

AVVIAMENTO E

GUIDA

SPIE E MESSAGGI

IN EMERGENZA

MANUTENZIONE E

CURA

DATITECNICI

INDICE ALFABETICO

Advertising