FIAT Panda Manuale d'uso
Pagina 196

L’impianto di raffreddamento motore
utilizza fluido protettivo anticongelante
PARAFLU
UP
. Per eventuali rabbocchi
utilizzare fluido dello stesso tipo contenuto
nell’impianto di raffreddamento. Il fluido PARAFLU
UP
non può essere miscelato con qualsiasi altro
tipo di fluido. Se si dovesse verificare questa
condizione evitare assolutamente di avviare il
motore e contattare la Rete Assistenziale Fiat.
ATTENZIONE
L’impianto di raffreddamento è
pressurizzato. Sostituire eventualmente il
tappo solo con un altro originale, o l’efficienza
dell’impianto potrebbe essere compromessa. Con
motore caldo, non togliere il tappo della
vaschetta: pericolo di ustioni.
LIQUIDO LAVACRISTALLO/ LAVALUNOTTO
Se il livello è insufficiente sollevare il tappo D (vedere le
pagine precedenti) della vaschetta e versare il liquido
descritto nel capitolo "Dati tecnici".
ATTENZIONE
Non viaggiare con il serbatoio del
lavacristallo vuoto: l’azione del
lavacristallo è fondamentale per migliorare la
visibilità. Alcuni additivi commerciali per
lavacristallo sono infiammabili. Il vano motore
contiene parti calde che a contatto potrebbero
innescare incendio.
LIQUIDO FRENI
Controllare che il liquido sia al livello massimo (il livello
del liquido non deve comunque mai superare il
riferimento MAX). Se il livello del liquido nel serbatoio
è insufficiente svitare il tappo E (vedere le pagine
precedenti) della vaschetta e versare il liquido descritto
nel capitolo "Dati tecnici".
Nota Pulire accuratamente il tappo del serbatoio E e la
superficie circostante.
All'apertura del tappo prestare la massima attenzione
affinché eventuali impurità non entrino nel serbatoio.
Per il rabbocco utilizzare, sempre, un imbuto con filtro
integrato a maglia minore o uguale a 0,12 mm.
AVVERTENZA Il liquido freni assorbe l’umidità
pertanto, se la vettura viene usata prevalentemente in
zone ad alta percentuale di umidità atmosferica, il
liquido deve essere sostituito più spesso di quanto
indicato sul “Piano di Manutenzione Programmata”.
192
CONOSCENZA
DELLAVETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATITECNICI
INDICE ALFABETICO