FIAT Panda Manuale d'uso

Pagina 133

Advertising
background image

Manovre inutili

Evitare colpi di acceleratore quando si è fermi al
semaforo o prima di spegnere il motore. Quest'ultima
manovra, come anche la "doppietta", sono
assolutamente inutili e provocano un aumento dei
consumi e dell'inquinamento.

Selezione delle marce

Appena le condizioni del traffico ed il percorso stradale
lo consentono, utilizzare una marcia più alta. Utilizzare
una marcia bassa per ottenere una brillante
accelerazione comporta un aumento dei consumi.
L'utilizzo improprio di una marcia alta aumenta
consumi, emissioni ed usura motore.

Velocità massima

Il consumo di combustibile aumenta notevolmente con
l'aumentare della velocità. Mantenere una velocità il
più possibile uniforme, evitando frenate e riprese
superflue, che provocano eccessivo consumo di
combustibile ed aumento delle emissioni.

Accelerazione

Accelerare violentemente penalizza notevolmente i
consumi e le emissioni: accelerare pertanto con
gradualità.

CONDIZIONI D'IMPIEGO

Avviamento a freddo

Percorsi molto brevi e frequenti avviamenti a freddo
non consentono al motore di raggiungere la
temperatura ottimale di esercizio.
Ne consegue un significativo aumento sia dei consumi
(da +15 fino a +30% su ciclo urbano), che delle
emissioni.

Situazioni di traffico e condizioni stradali

Consumi piuttosto elevati sono dovuti a situazioni di
traffico intenso, ad esempio quando si procede
incolonnati con frequente utilizzo dei rapporti inferiori
del cambio, oppure in grandi città dove sono presenti
numerosi semafori. Anche percorsi tortuosi quali strade
di montagna e superfici stradali sconnesse influenzano
negativamente i consumi.

Soste nel traffico

Durante le soste prolungate (es. passaggi a livello) è
consigliabile spegnere il motore.

129

CONOSCENZA

DELLAVETTURA

SICUREZZA

AVVIAMENTO E

GUIDA

SPIE E MESSAGGI

IN EMERGENZA

MANUTENZIONE E

CURA

DATITECNICI

INDICE ALFABETICO

Advertising