Carrozzeria – FIAT Panda Manuale d'uso
Pagina 204

CARROZZERIA
PROTEZIONE CONTRO GLI AGENTI
ATMOSFERICI
La vettura è dotata delle migliori soluzioni tecnologiche
per proteggere efficacemente la carrozzeria dalla
corrosione.
Ecco le principali:
❒ prodotti e sistemi di verniciatura che conferiscono
alla vettura particolare resistenza alla corrosione e
all'abrasione;
❒ impiego di lamiere zincate (o pretrattate), dotate di
alta resistenza alla corrosione;
❒ spruzzatura di materiali plastici, con funzione
protettiva, nei punti più esposti: sottoporta, interno
parafanghi, bordi, ecc;
❒ uso di scatolati “aperti”, per evitare condensazione e
ristagno di acqua, che possono favorire la formazione
di ruggine all’interno.
GARANZIA ESTERNO VETTURA E
SOTTOSCOCCA
La vettura è provvista di una garanzia contro la
perforazione, dovuta a corrosione, di qualsiasi
elemento originale della struttura o della carrozzeria.
Per le condizioni generali di questa garanzia, fare
riferimento al Libretto di Garanzia.
CONSERVAZIONE DELLA CARROZZERIA
Vernice
In caso di abrasioni o rigature profonde provvedere
subito a far eseguire i necessari ritocchi, per evitare
formazioni di ruggine.
La manutenzione della vernice consiste nel lavaggio, la
cui periodicità dipende dalle condizioni e dall’ambiente
d’uso. Ad esempio, nelle zone con alto inquinamento
atmosferico, o se si percorrono strade cosparse di sale
antighiaccio è bene lavare più frequentemente la
vettura.
Per un corretto lavaggio della vettura procedere come
segue:
❒ se si lava la vettura in un impianto automatico
asportare l’antenna dal tetto onde evitare di
danneggiarla;
❒ se per il lavaggio della vettura si utilizzano
vaporizzatori o pulitrici ad alta pressione, mantenere
una distanza di almeno 40 cm dalla carrozzeria per
evitarne danni o alterazioni. Si ricorda che ristagni
d’acqua, a lungo termine, possono danneggiare
la vettura;
❒ bagnare la carrozzeria con un getto di acqua a bassa
pressione;
❒ passare sulla carrozzeria una spugna con una leggera
soluzione detergente risciacquando di frequente la
spugna;
❒ risciacquare bene con acqua ed asciugare con getto
d’aria o pelle scamosciata.
200
CONOSCENZA
DELLAVETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATITECNICI
INDICE ALFABETICO