FIAT Panda Manuale d'uso
Pagina 161

Le lampade alogene devono essere
maneggiate toccando esclusivamente la
parte metallica. Se il bulbo trasparente
viene a contatto con le dita, riduce l'intensità della
luce emessa e si può anche pregiudicare la durata
della lampada. In caso di contatto accidentale,
strofinare il bulbo con un panno inumidito di alcool
e lasciare asciugare.
Si consiglia, se possibile, di far effettuare la
sostituzione delle lampade presso la Rete
Assistenziale Fiat. Il corretto funzionamento
ed orientamento delle luci esterne sono requisiti
essenziali per la sicurezza di marcia e per non
incorrere nelle sanzioni previste dalla legge.
AVVERTENZA Quando il clima è freddo o umido o
dopo una pioggia battente o dopo il lavaggio, la
superficie dei fari o delle luci posteriori può appannarsi
e/o formare gocce di condensa sul lato interno. Si
tratta di un fenomeno naturale dovuto alla differenza di
temperatura e di umidità tra interno ed esterno del
vetro che tuttavia non indica un'anomalia e non
compromette il normale funzionamento dei dispositivi
di illuminazione. L'appannamento sparisce rapidamente
accendendo le luci, a partire dal centro del diffusore,
estendendosi progressivamente verso i bordi.
157
CONOSCENZA
DELLAVETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATITECNICI
INDICE ALFABETICO