Configurazione porta seriale, Porte seriali 1 e 2, Porte seriali 3 e 4 – Hypertherm MicroEDGE Pro Shape Cutting Control Rev.1 Manuale d'uso
Pagina 83: Configurazione porta seriale -33, Porte seriali 1 e 2 -33 porte seriali 3 e 4 -33

InstallazIone
MicroEDGE Pro
Manuale d’istruzioni 807294 Revisione 1
2-33
Configurazione porta seriale
Le porte seriali nel MicroEDGE Pro sono progettate per funzionare con un connettore porta seriale standard a 9
piedini. Nell’elenco riportato di seguito vengono fornite le caratteristiche tecniche per tali porte. Per ulteriori informazioni,
consultare il documento Manuale d’installazione e configurazione del software Phoenix.
Caratteristiche tecniche dell’isolamento seriale (vedere Configurazioni macchina > Porte nel software Phoenix)
Tipo di canale
RS-422 o RS-232 isolato per via ottica
Codice informazioni
ASCII
Velocità in baud
Selezionabile dall’utente fino a 115,2 K baud
Numero di bit di avvio
1
Numero di bit di arresto
1
Lunghezza parole
Selezionabile dall’utente fino a 7 o 8 bit
Parità
Selezionabile dall’utente come nessuna, pari o dispari
Sincronizzazione dei dati
XON (Control-Q) / XOFF (Ctrl/S)
Timeout
Selezionabile dall’utente in incrementi di un secondo
Ritardo di trasmissione
Selezionabile dall’utente in incrementi di 0,01 secondo
Connettore pannello posteriore
Femmina compatibile IBM-PC/AT a 9 piedini di tipo D
Porte seriali 1 e 2
La configurazione di default per porte seriali 1 e 2 sulla scheda madre è RS-232. Queste porte non possono essere
riconfigurate.
Porte seriali 3 e 4
Entrambe le porte seriali sulle seguenti schede sono distribuite con la configurazione RS-422:
• Scheda isolamento seriale (141222), utilità, MCC 4 assi HyPath e Picopath
• Scheda isolamento seriale (141256), utilità, MCC 2 assi Picopath
• Scheda isolamento seriale (141194) e utilità SERCOS II e SERCOS III
Per modificare ciascuna porta su una configurazione RS-232, è necessario
spostare il ponticello dalla posizione RS-422 alla posizione RS-232. Queste
posizioni sono chiaramente indicate sulla scheda.
Configurare la porta per il funzionamento RS232 prima di collegare i dispositivi
compatibili con RS-232.
Porta
seriale 3
Porta
seriale 4
RS-232
RS-422
RS-232
RS-232
RS-422
Ponticelli in
posizione RS-422