Hypertherm MicroEDGE Pro Shape Cutting Control Rev.1 Manuale d'uso
Pagina 30

Gestione responsabile dell'ambiente
ES-2
Gestione responsabile dell'ambiente
L'URL è stampato sull'etichetta di avvertimento con
solo il simbolo di ognuna di tali versioni CE delle unità
Powermax prodotte a partire dal 2006. Le versioni CSA
delle unità Powermax e di altri prodotti realizzati da
Hypertherm non rientrano o sono esenti dalla Direttiva
WEEE.
Regolamento REACH
Il regolamento REACH (1907/2006), in vigore dal 1°
giugno 2007, interessa le sostanze chimiche disponibili
sul mercato europeo. I requisiti del regolamento
REACH per i produttori di componenti prevedono che
il componente non debba contenere più dello 0,1% di
peso delle cosiddette sostanze SVHC (Substances of
Very High Concern).
I produttori di componenti e altri utenti a valle, quali
Hypertherm, sono obbligati a richiedere ai propri fornitori
il numero di registrazione dell'European Chemical
Agency (ECHA) per tutte le sostanze chimiche utilizzate
all'interno o sui prodotti Hypertherm. Al fine di fornire
le informazioni chimiche previste dal regolamento
REACH, Hypertherm richiede ai fornitori di fornire
dichiarazioni REACH e identificare qualsiasi utilizzo
noto delle sostanze SVHC. È stato eliminato qualsiasi
utilizzo di sostanze SVHC superiore allo 0,1% all'interno
delle parti. Nelle schede di sicurezza MSDS sono
riportate in dettaglio tutte le sostanze chimiche. Tali
schede possono quindi essere utilizzate per verificare la
conformità al regolamento REACH.
I lubrificanti, sigillanti, refrigeranti, adesivi, solventi,
rivestimenti e altre preparazioni o miscele utilizzati da
Hypertherm all'interno, all'esterno, per o insieme al
sistema di taglio a sagoma sono in quantità minime
(ad eccezione del refrigerante) e sono disponibili a livello
commerciale presso numerosi rivenditori e possono
e saranno sostituiti nel caso in cui un fornitore
riscontrasse un problema associato alla registrazione
REACH o all'autorizzazione REACH (sostanze SVHC).
Corretta manipolazione e utilizzo sicuro
delle sostanze chimiche
I regolamenti relativi alle sostanze chimiche negli Stati
Uniti, in Europa e in altri Paesi prevedono che per
tutte le sostanze chimiche siano messe a disposizione
schede di sicurezza MSDS (Material Safety Data
Sheets). L'elenco delle sostanze chimiche è fornito da
Hypertherm. Le schede di sicurezza MSDS contengono
le sostanze chimiche fornite insieme al prodotto e altre
sostanze chimiche presenti all'interno o all'esterno del
prodotto. Tali schede possono essere scaricate
dalla sezione Archivio del sito Web Hypertherm
all'indirizzo https://www.hypertherm.com. Nella
schermata Cerca, inserire MSDS nel titolo del
documento, e successivamente scegliere Cerca.
Negli Stati Uniti, la normativa OSHA non prevede
l'obbligo di schede di sicurezza MSDS per articoli quali
elettrodi, anelli diffusori, cappucci di tenuta, ugelli,
schermi, deflettori e altre parti solide della torcia.
Hypertherm non produce o fornisce i materiali che sono
tagliati e non è a conoscenza pertanto se i fumi rilasciati
dai materiali tagliati costituiscono un rischio fisico o per
la salute. Per informazioni sulle proprietà dei materiali
che verranno tagliati utilizzando un prodotto Hypertherm,
rivolgersi al fornitore o a un consulente tecnico.
Emissione dei fumi e qualità dell'aria
Nota: le seguenti informazioni sulla qualità dell'aria
vengono fornite esclusivamente a titolo informativo
e non devono essere considerate come alternativa
per il riesame e l'implementazione delle normative
governative applicabili o standard legali nel Paese in cui
l'apparecchiatura di taglio verrà installata e utilizzata.
Negli Stati Uniti, il manuale dei metodi analitici (NMAM)
del NIOSH (National Institute for Occupational Safety
and Health) contiene una raccolta dei metodi di
campionamento e analisi degli agenti contaminanti
presenti nell'aria del posto di lavoro. I metodi pubblicati
da altre parti, ad esempio OSHA, MSHA, EPA, ASTM,
ISO o fornitori commerciali di apparecchiature di
campionamento e di analisi, possono offrire vantaggi
rispetto ai metodi NIOSH.