Welch Allyn Vital Signs Monitor, Manuale Dell'Operatore - User Manual Manuale d'uso

Pagina 44

Advertising
background image

38

Vital Signs Monitor

Per misurare la temperatura ascellare (sia in modalità Normale sia in modalità Monitor) procedere
come segue:

1. Assicurarsi che la sonda orale sia collegata al monitor. La sonda orale è caratterizzata da una

punta di colore BLU. Le temperature ascellari possono essere misurate in modo preciso solo
utilizzando la sonda della temperatura con la punta blu.

2. Togliere la sonda dal portasonda. Viene effettuato un breve test diagnostico, durante il quale tutti

i segmenti LED sul display della TEMPERATURA si accendono brevemente. Subito dopo questo
test, sul display appare la scritta “OrL”. OrL=Sonda orale, sta ad indicare che la sonda orale è in
uso.

3. Premere una volta il pulsante PREDISPOSIZIONE con la freccia verso l’alto. Sul display apparirà

“ALY”, ad indicare che il monitor è pronto ad effettuare una lettura della temperatura ascellare.
Notare che le pressioni successive del pulsante PREDISPOSIZIONE con la freccia verso l’alto
permettono al monitor di passare dalla modalità operativa orale a quella ascellare e viceversa.
Prima di poter iniziare una misurazione della temperatura, è necessario che sul display del
monitor sia visualizzato “ALY”.

4. Quando il display TEMPERATURA mostra la scritta “ALY”, inserire una copertura sulla sonda,

tenendo premuto il collare con il pollice e l’indice e facendo attenzione a non premere o tenere
premuto il pulsante di espulsione.

5. Sollevare il braccio del paziente in modo da poter vedere facilmente l’intera ascella. Posizionare la

sonda quanto più in alto possibile all’interno dell’ascella. Non lasciare che la punta della sonda
venga a contatto col paziente prima di aver deliberatamente collocato la sonda nella posizione di
misurazione. Ogni contatto precedente col tessuto attiverebbe il messaggio di errore di
posizione della sonda e potrebbe condurre a letture imprecise della temperatura.

6. Assicurarsi che la punta della sonda sia completamente avvolta dal tessuto ascellare. Il contatto

della punta della sonda con abiti o con materiali di altro tipo potrebbe causare imprecisioni
nella lettura.

7. Sistemare il braccio in modo che sia aderente al fianco del paziente. Tenere fermo il braccio in

questa posizione, evitando che il braccio stesso o la sonda si muovano durante il ciclo di
misurazione. Un movimento del braccio potrebbe causare imprecisioni nella lettura.

8. In modalità Normale, una volta raggiunta la temperatura finale, il monitor emette un segnale

acustico e mostra sul display la lettura della temperatura. Questa operazione richiede in genere
circa 10 secondi. In modalità Monitor, l’operatore deve lasciare che la lettura si stabilizzi per
5 minuti, affinché sia possibile visualizzare sul display una temperatura finale precisa.

9. Una volta completata la misurazione della temperatura, togliere la sonda dall’ascella del paziente

e staccare la copertura premendo con forza il pulsante di espulsione della sonda. Smaltire la
copertura usata della sonda secondo le norme.

10. Prima di procedere ad un’altra misurazione della temperatura, inserire la sonda nel portasonda.

In modalità Normale, la temperatura attuale resta visualizzata sul display per un minuto dopo che la
sonda è stata rimessa nel portasonda, dopodiché viene cancellata. Premendo il pulsante ESAMINA,
è possibile richiamare la misurazione della temperatura più recente.

NOTA:

Nel caso in cui, nel corso di una misurazione della temperatura, dovesse verificarsi un
errore di posizione della sonda, il display della temperatura passerebbe alternativamente
dal valore finale della temperatura prevista alla lettera “P” del display.

Advertising