Misurazione della pressione in modalità manuale, Misurazione della pressione in modalità automatica – Welch Allyn Vital Signs Monitor, Manuale Dell'Operatore - User Manual Manuale d'uso

Pagina 37

Advertising
background image

Vital Signs Monitor

31

Al momento di avvolgere il bracciale, osservare il segno che deve essere sovrapposto all’arteria
brachiale. Assicurarsi che il tubo non sia attorcigliato, annodato o compresso, perché ciò può causare
errori di misurazione.

Misurazione della pressione in modalità Manuale

La misurazione della pressione può essere avviata su richiesta dell’operatore. In questo consiste la
modalità operativa Manuale.

Per far funzionare il monitor in modalità Manuale, seguire questa procedura:

1. Assicurarsi che il bracciale per la misurazione della pressione sia applicato in modo corretto,

avvolto attorno alla parte superiore del braccio del paziente (o in un’altra zona, se necessario).

2. Con il monitor acceso, premere il pulsante AVVIO. Il monitor gonfia il bracciale fino al livello

preimpostato della pressione.

NOTA:

Nel caso in cui una misurazione di pressione venga iniziata entro un minuto dalla
misurazione di pressione precedente, il monitor esegue il gonfiaggio fino ad un livello di
40 mmHg superiore rispetto alla precedente lettura di pressione sistolica.

3. Una volta effettuata la determinazione della pressione, il display della pressione sistolica mostra il

valore della pressione nel bracciale.

4. Una volta completato il ciclo di misurazione, si avverte un segnale acustico e sui display della

pressione sistolica, diastolica e della frequenza degli impulsi* appaiono i valori di lettura.

5. Le letture restano visualizzate per due minuti, dopodiché scompaiono. Le letture possono essere

richiamate in qualsiasi momento, prima della misurazione della pressione successiva, premendo
il pulsante ESAMINA.

6. Premendo CANCELLA in qualsiasi momento nel corso di una misurazione della pressione, la

misurazione viene annullata e il bracciale inizia rapidamente a sgonfiarsi.

*La frequenza degli impulsi determinata con il metodo di misurazione della pressione viene
visualizzata sul display assieme alle letture dei valori di pressione solo nel caso in cui l’opzione SpO

2

sia assente o disattivata. Se la funzione SpO

2

è operativa, tutte le misurazioni della frequenza degli

impulsi sono determinate in base al metodo di misurazione della SpO

2

.

Misurazione della pressione in modalità Automatica

Le misurazioni della pressione possono essere avviate automaticamente ad intervalli di tempo
determinati dall’operatore.

Per far funzionare il monitor della pressione in modalità Automatica (“Auto”), seguire questa
procedura:

1. Assicurarsi che il bracciale per la misurazione della pressione sia applicato in modo corretto,

avvolto attorno alla parte superiore del braccio del paziente (o in un’altra zona, se necessario).

2. Premere il pulsante AUTO e notare il doppio trattino “--” nel display CICLO, che corrisponde

all’impostazione preimpostata per la modalità AUTO e sta ad indicare che non è stato selezionato
alcun ciclo di intervallo.

3. Selezionare uno dei dieci intervalli di ciclo preprogrammati premendo il pulsante AUTO fino a

quando viene visualizzato sul display l’intervallo desiderato (in minuti). L’operatore ha la possibilità

Advertising