Equalizzazione, Monitoraggio audio in cuffia, Uso della funzione di inversione del crossfader – Pioneer DDJ-S1 Manuale d'uso
Pagina 29

29
It
Italiano
2 Allontanare da sé il fader del canale.
Regola il volume del suono emesso dai vari deck.
3 Muovere il crossfader.
Passare al deck il cui audio viene emesso dai diffusori.
— Questa operazione non è necessaria se il selettore della curva del
crossfader si trova su [THRU].
! Bordo sinistro: Viene emesso solo il segnale del canale asse-
gnato alla sinistra del crossfader.
! Posizione centrale: Il suono di tutti e due i deck viene missato ed
emesso.
! Bordo destro: Viene emesso solo il segnale del canale assegnato
alla destra del crossfader.
! L’assegnazione dei deck a destra e sinistra può essere invertito a
piacere col pulsante [C.F. REV].
4 Girare il controllo [MASTER LEVEL].
I terminali [MASTER1] e [MASTER2] emettono segnale audio.
Equalizzazione
Girare i controlli [EQ (HI, MID, LOW) ] dei rispettivi deck.
Regolano [HI] (gamma acuti), [MID] (gamma medi) e [LOW] (gamma
bassi), rispettivamente.
Monitoraggio audio in cuffia
Il canale di monitoraggio in cuffia viene chiamato canale [CUE]. Il suono
di questo canale viene emesso dalla cuffia a prescindere dalla posizione
del crossfader e del fader dei canali.
! Per monitorare l’audio del deck (A) o deck (B) in cuffia senza emet-
terlo dal canale [MASTER], usare una delle procedure che seguono.
— Muovere il fader del canale da non emettere attraverso il canale
[MASTER] nella posizione più vicina a sé.
— Portare il crossfader del tutto sul lato opposto al canale da non
emettere.
! Per monitorare l’audio di un microfono o dispositivo esterno (AUX)
senza emetterlo dal canale [MASTER], scegliere [Mute] del pannello
di controllo MIC/AUX.
= Pannello di controllo di monitoraggio MIC/AUX (p.17)
1 Collegare la cuffia ad uno dei terminali [PHONES].
2 Premere il pulsante [CUE] della cuffia del canale da
monitorare.
Il pulsante della cuffia [CUE] si accende ed il segnale audio viene
emesso dal canale [CUE].
! Per monitorare insieme l’audio di ambedue i canali, premere
insieme i pulsanti [CUE] della cuffia.
3 Fare clic sul tasto [CUE] del microfono o dispositivo
esterno da monitorare.
Il pulsante [CUE] si accende ed il segnale audio viene mandato al canale
[CUE] della cuffia.
! Per dettagli sulla posizione dei tasti, vedere Cambio dell’illumina-
zione della jog dial a pagina 24.
4 Girare il controllo [HEADPHONES MIXING].
Regolare il bilanciamento di volume di monitoraggio fra l’audio del
canale [CUE] e quello del canale [MASTER].
! Girando in senso antiorario: Il volume relativo del canale [CUE]
aumenta. Se girato del tutto in senso antiorario, l’audio del
canale [MASTER] non è udibile in cuffia.
! Posizione centrale: Il segnale audio del canale [CUE] e del canale
[MASTER] hanno lo stesso volume.
! Girando in senso orario: Il volume relativo del canale [MASTER]
aumenta. Se girato del tutto in senso orario, l’audio del canale
[CUE] non è udibile in cuffia.
5 Girare il controllo [HEADPHONES LEVEL].
Il volume in cuffia viene regolato.
Se si premono più pulsanti delle cuffie [CUE], il suono dei deck corri-
spondenti viene missato ed emesso dalle cuffie.
! Se il pulsante della cuffia [CUE] viene premuto di nuovo, il monito-
raggio dell’audio del deck viene cancellato.
! Se il tasto [CUE] del pannello di controllo del monitoraggio MIC/AUX
viene cliccato di nuovo, il monitoraggio dell’audio del microfono o
dispositivo esterno viene cancellato.
Scelta delle caratteristiche della curva del
crossfader
Muovere il selettore della curva del crossfader.
! [
]: Produce una curva che sale rapidamente (se il crossfader
viene allontanato da [A], i segnali vengono immediatamente
emessi dal lato [B]).
! [
]: Produce una curva che sale gradualmente (se crossfader
viene allontanato dal lato [A], l’audio del lato [B] aumenta gra-
dualmente e quello del lato [A] diminuisce gradualmente).
! [THRU]: Scegliere questa opzione per non fare uso del
crossfader.
Uso della funzione di inversione del
crossfader
Cambiare la posizione dell’interruttore [C.F. REV].
! [ON]: Il deck (B) si trova sul lato sinistro del crossfader, il deck
(A) sul lato destro.
! [OFF]: Il deck (A) si trova sul lato sinistro del crossfader, il deck
(B) sul lato destro.
Inizio della riproduzione usando il fader
(Fader Start)
Inizio della riproduzione col crossfader
1 Portare l’interruttore [FADER START] su [ON].
2 Muovere il crossfader.
Regolarlo sul lato opposto a quello sul quale è regolato il canale da
usare con la funzione volete usare l’avvio con i cursori.
3 Impostare un cue point temporaneo.
La riproduzione pausa nel cue point temporaneo.
! Se un cue point temporaneo è già stato impostato, premere il
pulsante [CUE] per riportare la riproduzione a tale cue point.
4 Muovere il crossfader.
La riproduzione inizia.
! Portando il crossfader sulla sua posizione originaria, il lettore torna
istantaneamente al cue point temporaneo e si porta in pausa di
riproduzione (back cue).
Avvio della riproduzione hot cue col
fader (Hot cue fader start)
Inizio della riproduzione col crossfader
1 Portare l’interruttore [FADER START] su [ON].
2 Muovere il crossfader.
Regolarlo sul lato opposto a quello sul quale è regolato il canale da
usare con la funzione volete usare l’avvio con i cursori.
3 Scegliere un hot cue.
La riproduzione pausa nel hot cue point.
! Se non esiste ancora un hot cue, impostarne uno.
Per dettagli, vedere Impostazione di punti Hot Cue a pagina 26.