Brother Innov-IS 500D Manuale d'uso
Pagina 172

166
APPENDICE
— — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — —
Sul display a cri-
stalli liquidi non
viene visualizzato
niente.
La luminosità del display a cristalli
liquidi non è regolata bene.
Regolare la luminosità del display a
cristalli liquidi.
Pagina 170
La macchina non
funziona quando
si preme il pul-
sante.
Viene visualizzato un filmato sul
display a cristalli liquidi.
Premere con il dito il display a cri-
stalli liquidi e il filmato scompare.
Pagina 18,
Pagina 38
L’unità per ricamo
non si sposta.
Nessun motivo selezionato.
Selezionare un motivo.
Pagina 142
L’unità per ricamo non è impo-
stata correttamente.
Impostare correttamente l’unità per
ricamo.
Pagina 132
Non è possibile
applicare l’unità
per ricamo.
L’aletta è ancora applicata.
Rimuovere l’aletta.
Pagina 132
L’alloggiamento connettore unità
per ricamo è chiuso.
Tirare il coperchio dell’alloggia-
mento connettore unità per ricamo
verso di sé e premerlo completa-
mente all’interno.
Pagina 133
Ricamo non ese-
guito uniforme-
mente.
Il tessuto non è teso completa-
mente nel telaio per ricamo. Il tes-
suto è lento.
Allungare correttamente il tessuto nel
telaio per ricamo.
Pagina 137
Non è stato applicato alcun mate-
riale stabilizzatore.
Utilizzare sempre il materiale stabi-
lizzatore per il ricamo su tessuti ela-
stici, tessuti leggeri, tessuti a trama
larga e tessuti con punti facilmente
restringibili.
Pagina 136
Il filo è aggrovigliato e la navetta,
ecc., è bloccata.
Togliere il filo aggrovigliato. Quando
la navetta è bloccata, pulirla.
Pagina 160
La tensione del filo non è corretta.
Regolare la tensione del filo supe-
riore.
Pagina 52
Sono presenti oggetti in prossimità
del carrello o del telaio per
ricamo.
Se il carrello dell’unità per ricamo o
il telaio per ricamo urtano gli oggetti,
il motivo risulterà confuso. Non col-
locare oggetti nel raggio di movi-
mento del telaio per ricamo.
Pagina 133
Il materiale che fuoriesce dal
telaio per ricamo causa problemi.
Allungare nuovamente il tessuto nel
telaio in modo che il materiale che
fuoriesce dal telaio per ricamo non
causi problemi, ruotare il motivo ed
eseguire il ricamo.
–
Si sta eseguendo un ricamo su un
tessuto pesante e il tessuto pende
dal tavolo.
Se si esegue un ricamo su un tessuto
che pende dal tavolo, il movimento
dell’unità per ricamo sarà compro-
messo. Fissare il tessuto in modo che
non penda.
–
Il tessuto è incastrato. È schiac-
ciato.
Arrestare la macchina da cucire e
impostare correttamente il tessuto.
–
Il carrello è stato spostato durante
la rimozione o l’applicazione del
telaio per ricamo nel corso del
ricamo.
Se si sposta il carrello durante il pro-
cesso, il motivo potrebbe risultare
confuso. Prestare attenzione quando
si rimuove e si applica il telaio per
ricamo.
–
Sintomo
Causa probabile
Rimedio
Riferimento
SE-BrotherIt_sgml.book Page 166 Friday, July 11, 2003 10:31 AM