Funzionamento del display a cristalli liquidi – Brother Innov-IS 500D Manuale d'uso
Pagina 149

Selezione degli schemi di ricamo 143
4
— — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — —
Funzionamento del display a
cristalli liquidi
Il display a cristalli liquidi si aziona premendo i tasti
di funzionamento sul pannello del display. In questa
sezione sarà illustrato l’utilizzo dei tasti per il ricamo.
■ Tasti di funzionamento
■ Pulsante del display a cristalli liquidi
• Quando non è possibile modificare la densità
del motivo,
non è visualizzato.
Torna alla schermata precedente.
In caso di motivi che non sono visua-
lizzati sulla schermata (quando è
visualizzato < o >), vengono visualiz-
zati i motivi precedenti/successivi.
Torna alla schermata di selezione del
gruppo. Il motivo selezionato è
annullato.
In fase di ricamo, è possibile selezio-
nare le informazioni da visualizzare
sul display a cristalli liquidi da colore
del filo/numero del filo/calcolo
dell’ago/durata del ricamo.
(dopo aver premuto
).
NOME COLORE:
Nome colore tipico
EMBROIDERY:
Numero colore filo per
ricamo
COUNTRY:
Numero colore filo
country
Selezionando una delle suddette impostazioni,
sarà visualizzato anche il numero del filo suc-
cessivo durante il ricamo.
(esempio; 001 —> 800)
CONTEGG. AGHI:
Numero progressivo
dell’ago
Quando è selezionato un motivo spe-
cifico, premere questo tasto, quindi
premere
per commutare il
display. Le impostazioni di cucitura,
quali la stringa di caratteri specificata
e il colore sono confermate.
In seguito alla selezione di uno
schema di ricamo, è possibile con-
trollare il tempo per il completa-
mento del ricamo e il tempo
trascorso.
È possibile modificare la densità dei
caratteri e del motivo a cornicetta.
Sono disponibili i tasti
,
(per i motivi con caratteri),
, e
.
SE-BrotherIt_sgml.book Page 143 Friday, July 11, 2003 10:31 AM