Brother Innov-IS 500D Manuale d'uso

Pagina 169

Advertising
background image

Individuazione dei guasti 163

5

— — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — —

Il filo superiore si

spezza.

Il filo superiore non è stato infilato
correttamente (per esempio, il roc-
chetto non è installato corretta-
mente, il fermo per rocchetto è
troppo grande per il rocchetto uti-
lizzato, oppure il filo è fuoriuscito
dal gancio della barra dell’ago).

Procedere nuovamente all’infilatura.

Pagina 21

Il filo è annodato o ingarbugliato.

Eliminare i nodi o i grovigli.

L’ago selezionato non è adatto al
filo utilizzato.

Selezionare un ago adatto al tipo di
filo utilizzato.

Pagina 34

La tensione del filo superiore è
eccessiva.

Allentare la tensione del filo.

Pagina 52

Il filo è aggrovigliato, per esempio,
nella navetta.

Togliere il filo aggrovigliato. Se il filo
si è aggrovigliato nella navetta, pulire
la navetta.

Pagina 160

L’ago è piegato o spuntato.

Sostituire l’ago.

Pagina 35

L’ago non è installato corretta-
mente.

Installare correttamente l’ago.

La zona intorno al foro della pia-
stra dell’ago è graffiata o presenta
una bavatura.

Sostituire la piastra dell’ago. Rivol-
gersi al rivenditore o al più vicino
centro assistenza autorizzato.

La zona intorno al foro del piedino
premistoffa è graffiata o presenta
una bavatura.

Sostituire il piedino premistoffa.
Rivolgersi al rivenditore o al più
vicino centro assistenza autorizzato.

La navetta è graffiata o presenta
una bavatura.

Sostituire la navetta. Rivolgersi al
rivenditore o al più vicino centro
assistenza autorizzato.

Non si utilizza la spolina specifi-
camente prevista per questa mac-
china.

Le spoline di tipo diverso sono ina-
datte. Utilizzare esclusivamente la
spolina specificamente prevista per
questa macchina.

Pagina 16

Il filo della spo-

lina non si avvolge

uniformemente

sulla spolina.

Lo sportello dell’avvolgitore spo-
lina non è aperto.

Aprire lo sportello dell’avvolgitore
spolina finché non scatta.

Pagina 16

Il portarocchetto non è stato solle-
vato.

Sollevare il portarocchetto finché non
si arresta.

Pagina 16

Il filo estratto non è stato avvolto
correttamente sulla spolina.

Avvolgere il filo estratto intorno alla
spolina cinque o sei volte in senso
orario.

Pagina 18

La spolina gira lentamente.

Spostare verso destra il regolatore
della velocità di cucitura (in modo da
aumentare la velocità).

Pagina 18

Sintomo

Causa probabile

Rimedio

Riferimento

SE-BrotherIt_sgml.book Page 163 Friday, July 11, 2003 10:31 AM

Advertising