Attenzione, Rimozione dell’unità per ricamo – Brother Innov-IS 500D Manuale d'uso
Pagina 140

134
RICAMO
— — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — —
ATTENZIONE
Nota
z Se si eseguono le impostazioni iniziali
tenendo le mani o altri oggetti vicino al car-
rello, il display a cristalli liquidi potrebbe
tornare alla visualizzazione iniziale. In que-
sto caso, riaccendere la macchina dopo aver
rimosso gli oggetti vicino alla macchina.
X
Viene visualizzata la schermata di selezione
del gruppo di schemi di ricamo.
• Per i dettagli relativi agli schemi di ricamo,
consultare la parte "Selezione degli schemi di
ricamo" (pagina 142).
Promemoria
z Non è possibile selezionare i punti utili
quando l’unità per ricamo è applicata.
Rimozione dell’unità per
ricamo
Dopo aver rimosso il telaio per ricamo, spegnere la
macchina e rimuovere l’unità per ricamo.
a
Assicurarsi che la macchina sia ferma.
b
Rimuovere il telaio per ricamo.
• Per i dettagli relativi alla rimozione del telaio
per ricamo, consultare la parte "Rimozione
del telaio per ricamo" (pagina 141).
c
Premere
sul display a cristalli liquidi.
X
Il carrello per ricamo si sposta in una posi-
zione dove è possibile conservarlo.
d
Spegnere la macchina da cucire.
ATTENZIONE
● Non avvicinare le mani o altri oggetti al
carrello. Potrebbero verificarsi lesioni.
● Spegnere sempre la macchina da cucire
prima di rimuovere l’unità per ricamo
Rimuovendola quando la macchina è
accesa potrebbero verificarsi guasti.
SE-BrotherIt_sgml.book Page 134 Friday, July 11, 2003 10:31 AM