Brother J17 Manuale d'uso
Manuale d'istruzione, Pericolo, Avvertenza

Manuale
d'istruzione
Macchina per cucire
IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA
Leggere queste istruzioni di sicurezza prima di provare ad utilizzare la macchina.
PERICOLO
- Per ridurre il rischio di scosse elettriche:
Staccare sempre la macchina dalla presa elettrica subito dopo l'uso, durante le
1
operazioni di pulizia, quando si effettua qualsiasi altro intervento di manutenzione a
carico dell'utente descritto nel manuale, oppure quando si lascia la macchina incustodita.
AVVERTENZA
- Per ridurre il rischio di ustioni, incendi, scosse
elettriche o lesioni personali.
Staccare sempre la macchina dalla presa elettrica quando si eseguono le
2
regolazioni descritte nel manuale d'istruzione:
Per scollegare la macchina, portare l’interruttore generale della macchina nella
•
posizione indicata dal simbolo “O” per spegnerla, quindi afferrare la spina ed
estrarla dalla presa elettrica. Non tirare il cavo.
Collegare la macchina direttamente alla presa elettrica. Non utilizzare cavi di prolunga
•
.
Scollegare sempre la macchina in caso di interruzione della corrente.
•
Non utilizzare mai la macchina se il cavo o la spina sono danneggiati, se non funziona
3
correttamente, se è caduta per terra, se è stata danneggiata o se è stata bagnata con
acqua. Riportare la macchina al più vicino rivenditore o centro di assistenza autorizzato
per farla esaminare, riparare o sottoporre a regolazioni elettriche o meccaniche.
Se durante lo stoccaggio o l'uso della macchina si nota qualcosa di insolito, ad
•
esempio odori particolari, calore, scolorimento o deformazioni, interrompere
immediatamente l'utilizzo della macchina e scollegare il cavo di alimentazione.
Quando si trasporta la macchina, afferrarla dalla maniglia. Se si solleva la
•
macchina afferrandola in altri punti si rischia di danneggiarla oppure di farla
cadere, comportando il rischio di lesioni personali.
Durante il sollevamento della macchina, evitare di fare movimenti improvvisi o
•
bruschi; in caso contrario, esiste il rischio di lesioni alla schiena o alle ginocchia.
Tenere
4
sempre l'area di lavoro libera:
Non utilizzare mai la macchina se una delle aperture dell'aria è ostruita. Evitare
•
che fi lacce, polvere e pezzi di stoffa ostruiscano le aperture di ventilazione o si
accumulino sul pedale reostato.
Non depositare oggetti sul pedale reostato.
•
Non utilizzare cavi di prolunga. Collegare la macchina direttamente alla presa elettrica
•
.
Non far cadere né inserire oggetti all'interno delle aperture.
•
Non utilizzare la macchina in luoghi in cui vengano vaporizzati prodotti spray o
•
venga somministrato ossigeno.
Non utilizzare la macchina in prossimità di una fonte di calore, come una stufa
•
o un ferro da stiro. La macchina, il cavo di alimentazione o il capo che si sta
cucendo potrebbero infatti causare un incendio o scosse elettriche.
Non collocare la macchina su una superfi cie instabile, come un tavolo traballante o
•
inclinato, altrimenti la macchina potrebbe cadere e favorire il rischio di lesioni personali.
Prestare particolare attenzione durante la cucitura:
5
Prestare sempre la massima attenzione all'ago. Non utilizzare aghi piegati o danneggiati
•
.
Non avvicinare le dita alle parti in movimento. Occorre rivolgere una particolare
•
attenzione all'ago della macchina.
Non accendere la macchina tenendo premuto il pedale reostato. La macchina potrebbe
•
avviarsi improvvisamente, comportando il rischio di lesioni personali o danni alla macchina.
Portare l’interruttore generale della macchina nella posizione indicata dal simbolo
•
“O” per spegnerla quando si eseguono regolazioni nella zona dell'ago.
Non utilizzare una placca ago danneggiata o del tipo sbagliato, altrimenti l'ago
•
potrebbe rompersi.
Non spingere o tirare il tessuto mentre si cuce e seguire attentamente le istruzioni quando
•
si eseguono cuciture a mano libera in modo da non fl ettere l'ago provocandone la rottura.
Questa macchina non è un giocattolo:
6
Prestare particolare attenzione quando la macchina viene utilizzata da bambini o
•
in presenza di bambini.
Conservare il sacchetto di plastica contenente la macchina lontano dalla portata
•
dei bambini oppure smaltirlo. Non lasciare che i bambini giochino con il sacchetto,
onde evitare il rischio di soffocamento.
Non utilizzare all'aperto.
•
Per una maggiore durata:
7
Riporre la macchina in un luogo asciutto e al riparo dalla luce solare diretta. Non utilizzarla
•
o collocarla accanto a termosifoni, ferri da stiro, lampade alogene o altri oggetti caldi.
Per la pulizia della custodia, utilizzare solo saponi o detergenti neutri. Benzene,
•
solventi e polveri abrasive possono danneggiare sia la macchina che la custodia e
vanno quindi evitati.
Consultare sempre il presente manuale d'istruzione per sostituire o installare i vari gruppi,
•
i piedini premistoffa, l'ago o altre parti, in modo da garantire un'installazione corretta.
Per le riparazioni o regolazioni:
8
Se l'unità luminosa (diodo a emissione luminosa) è danneggiata, deve essere
•
sostituita da un rivenditore autorizzato.
In caso di guasto o qualora sia necessario procedere a regolazioni, in primo
•
luogo controllare e regolare da sé la macchina seguendo la tabella di risoluzione
dei problemi sul retro del manuale d'istruzione. Se non si riesce a risolvere il
problema, rivolgersi al più vicino rivenditore Brother autorizzato.
Utilizzare la macchina esclusivamente per l'uso prescritto, secondo quanto indicato nel
presente manuale.
Utilizzare gli accessori raccomandati dal fabbricante, nel modo indicato nel presente manuale.
Il contenuto del presente manuale e le specifi che di questo prodotto sono soggetti a
modifi che senza preavviso.
Per ulteriori informazioni sui prodotti, visitare il nostro sito web all'indirizzo www.brother.com
CONSERVARE QUESTE ISTRUZIONI
Questa macchina è destinata all'uso domestico.
Questo apparecchio può essere utilizzato da bambini a partire dagli 8
anni di età e da persone con capacità fi siche, sensoriali o mentali ridotte
ovvero prive di esperienza e di conoscenze, a condizione che siano
sottoposte a supervisione o a formazione sull'uso dell'apparecchio in
condizioni di sicurezza e comprendano i pericoli correlati al suo utilizzo.
I bambini non devono giocare con l'apparecchio. Le operazioni di pulizia
e di manutenzione a carico dell'utente non devono essere eseguite da
bambini senza supervisione.
SOLO PER GLI UTENTI DI REGNO UNITO, IRLANDA, MALTA E CIPRO
IMPORTANTE
In caso di sostituzione del fusibile della spina, utilizzare un fusibile approvato
•
dall'ASTA per il BS 1362, cioè contrassegnato dal simbolo
e della tensione
riportata sulla spina.
Ricollocare sempre il coperchio del fusibile. Non utilizzare mai spine senza il
•
coperchio del fusibile.
Se la presa di corrente disponibile non è adatta alla spina in dotazione con
•
l'apparecchiatura, rivolgersi a un rivenditore autorizzato per richiedere il cavo corretto.
Utilizzo della macchina da cucire
AVVERTENZA
Utilizzare soltanto corrente derivante da una normale presa per uso domestico. L'uso di altre fonti
●
di alimentazione può comportare il rischio d'incendio, scosse elettriche o danni alla macchina.
Assicurarsi che le spine del cavo di alimentazione siano ben inserite nella presa elettrica e nella
●
presa di alimentazione sulla macchina.
Non inserire la spina del cavo di alimentazione in una presa elettrica in cattive condizioni.
●
Spegnere la macchina e staccare la spina nelle seguenti situazioni:
●
Quando si lascia la macchina incustodita
•
Dopo avere utilizzato la macchina
•
Se si verifi ca un'interruzione di corrente durante l'uso
•
Quando la macchina non funziona in modo corretto a causa di un collegamento errato o di
•
un avvenuto scollegamento
Durante temporali con scariche elettriche
•
ATTENZIONE
Utilizzare esclusivamente il cavo di alimentazione fornito in dotazione con questa macchina.
●
Non utilizzare cavi di prolunga o adattatori multi-presa con molteplici apparecchiature collegate
●
contemporaneamente. Potrebbero verifi carsi incendi o scosse elettriche.
Non toccare la spina con le mani bagnate. Si rischia di prendere la scossa.
●
Prima di scollegare la macchina dalla presa di corrente, spegnere sempre l'interruttore generale
●
della macchina. Per scollegare il cavo, afferrare sempre la spina. Se si tira il cavo si rischia di
danneggiarlo, di provocare incendi, o di prendere la scossa.
Fare attenzione a non tagliare, danneggiare, modifi care, piegare eccessivamente, tirare,
●
attorcigliare o ingarbugliare il cavo di alimentazione. Non collocare oggetti pesanti sul cavo.
Non esporre il cavo a fonti di calore. Tutto ciò può danneggiare il cavo e comporta il rischio di
incendi o scosse elettriche. Se il cavo o la spina sono danneggiati, portare la macchina presso
un rivenditore autorizzato prima di riutilizzarla.
Se la macchina da cucire deve restare a lungo inutilizzata, scollegare il cavo di alimentazione
●
dalla presa di corrente. In caso contrario, vi sono rischi di incendi.
ATTENZIONE
Spegnere sempre la macchina prima di
●
sostituire l'ago. Se la macchina è accesa e si
avvia in seguito alla pressione accidentale del
pedale reostato, si rischiano lesioni personali.
Utilizzare esclusivamente aghi per macchine da
●
cucire domestiche. Altri tipi di ago potrebbero
piegarsi o rompersi con conseguente rischio
di lesioni personali.
Non utilizzare in alcun caso aghi piegati
●
per cucire. Un ago piegato può spezzarsi
facilmente, provocando lesioni personali.
Sostituzione dell'ago
Nota
Se si verifi ca un'interruzione di corrente mentre si
●
utilizza la macchina da cucire, spegnere la macchina e
staccare il cavo di alimentazione. Quando si riavvia la
macchina da cucire, seguire la procedura necessaria
per utilizzarla correttamente.
Collegamento delle
■
spine
Interruttore generale e
■
della luce area di lavoro
Pedale
■
reostato
Controllo dell'ago
■
Premere l’interruttore di corrente sul
simbolo “I” per accendere l’interruttore
generale e la luce area di lavoro.
Premere sul simbolo “O” per spegnerlo.
Per iniziare a cucire,
premere il pedale reostato.
Per smettere di cucire,
togliere il piede dal pedale
reostato.
ATTENZIONE
Evitare che pezzi di tessuto
●
o polvere si accumulino
sul pedale reostato, perché
potrebbero verifi carsi
incendi o scosse elettriche.
Più lento
Più veloce
1
2
3
4
5
ATTENZIONE
Fare attenzione a inserire l’ago fi nché
●
non tocca l’apposito arresto e stringere
saldamente la vite morsetto ago con
l’ausilio di un cacciavite, altrimenti
l’ago potrebbe rompersi o la macchina
danneggiarsi.
1
Esercitazioni video
incluse nel DVD.
Spazio parallelo
Superfi cie piana
Ruotare la vite in
senso antiorario
Tenendo l'ago con il lato piatto
rivolto verso la parte posteriore
della macchina, inserirlo fi nché
non tocca l'arresto
Stringere la
vite morsetto ago
Nota
Non esercitare una forza
●
eccessiva quando si allenta o
si stringe la vite morsetto ago.
888-X53/X54/X55/X56
XF3661-001
Per eseguire una cucitura di
•
ritorno, premere il più possibile
la relativa leva e mantenerla
nella posizione raggiunta
mentre si preme leggermente
il pedale reostato.
Per eseguire una cucitura
•
in avanti, rilasciare la leva
per cucitura di ritorno. La
macchina eseguirà una
cucitura in avanti.
La lunghezza dei punti
•
di ritorno è fi ssa a 2 mm
(1/16 di pollice).
Leva per cucitura
di ritorno
Sostituzione del piedino premistoffa
Cucitura di tessuti leggeri
Utilizzare un tessuto e un fi lo identici a quelli
che si utilizzeranno per il lavoro e controllare la
tensione del fi lo e la lunghezza e la larghezza
dei punti.
Cucitura di prova
Arrestare la macchina nel
punto in cui si desidera
cambiare direzione,
mantenendo l'ago nel
tessuto, quindi sollevare la
leva del piedino premistoffa.
Girare la stoffa utilizzando l'ago come perno,
abbassare la leva del piedino premistoffa, quindi
continuare a cucire.
Cambiamento della
direzione di cucitura
Cucitura di tessuti elastici
Cucitura di ritorno
Quando si cuciono tessuti
leggeri, la cucitura può
risultare non ben allineata
o il tessuto può non essere
trasportato correttamente.
In questi casi, porre sotto
il tessuto carta sottile o
materiale stabilizzatore e
cucirli insieme al tessuto.
Terminata la cucitura,
strappare via la carta in
eccesso.
Imbastire prima i pezzi di
tessuto, quindi cucire senza
tirare il tessuto.
Imbastitura
Cucitura di pezzi cilindrici
2
1
Far scorrere la
prolunga base piana
verso sinistra per
aprirla.
Far scorrere la parte da
cucire sul braccio e iniziare a
cucire dall'alto.
Nota
Una volta terminata la cucitura a braccio mobile,
●
riportare la prolunga base piana nella posizione
originale.
ATTENZIONE
Spegnere sempre la macchina prima di sostituire il piedino premistoffa. Se l'alimentazione
●
rimane accesa e si preme il reostato, la macchina si attiverà con conseguente rischio di lesioni
personali.
Utilizzare sempre il piedino premistoffa corretto per il punto prescelto. Se si utilizza un piedino
●
premistoffa sbagliato, l'ago potrebbe toccarlo piegandosi o rompendosi, con conseguente
rischio di lesioni personali.
Utilizzare esclusivamente piedini premistoffa predisposti per questa macchina. L'utilizzo di altri
●
piedini premistoffa potrebbe provocare incidenti o lesioni personali.
Se non si riesce ad inserire
facilmente il tessuto sotto
il piedino premistoffa,
sollevare ulteriormente la
leva del piedino premistoffa
per portare il piedino nella
posizione più alta.
Cucitura di tessuti spessi
ATTENZIONE
Se si cuce un tessuto di spessore superiore
a 6 mm (15/64 di pollice) o se il tessuto viene
spinto con troppa forza, l'ago rischia di
piegarsi o rompersi.
2
3
L'ago si solleva quando i contrassegni sul
volantino e sulla macchina combaciano
(sono allineati)
Rimuovere il piedino
premistoffa tirandolo verso il
basso in senso verticale.
1
4
Orientamento installazione piedino premistoffa
■
Questo elemento si
inserisce scattando
nel gambo
Gambo
ATTENZIONE
Se il piedino premistoffa non è installato
●
con l'orientamento corretto, l'ago potrebbe
toccarlo piegandosi o rompendosi, con
conseguente rischio di lesioni personali.
Materiale
stabilizzatore
o carta
ATTENZIONE
Prima di sostituire l'ago, disporre del tessuto o
●
della carta sotto il piedino premistoffa per evitare
che l'ago cada nel foro della placca ago.
XF3661001.indb 1
5/17/2012 10:13:36 AM