Avvisi – ZOLL M Series Defibrillator Rev B ETCO2 Manuale d'uso

Pagina 5

Advertising
background image

Anidride carbonica di fine espirazione (EtCO

2

)

EtCO

2

- 3

AVVISI

ATTENZIONE: la legge federale U.S.A. limita la
vendita e l’uso del presente dispositivo a un medico
o dietro prescrizione medica.

Durante l’uso dell’opzione EtCO

2

M Series utilizzare

esclusivamente sensori CAPNOSTAT 3, moduli
LoFlo, adattatori per vie aeree, cannule nasali e oro-
nasali ZOLL

®

/Respironics Novametrix.

Il dispositivo è protetto dalle interferenze dovute
alle emissioni in radiofrequenza tipiche delle
radio ricetrasmittenti o dei telefoni cellulari
(digitali e analogici) impiegati in attività di assistenza
di emergenza o pubblica sicurezza. Gli utenti devono
valutare le prestazioni del dispositivo nell’ambiente
tipico di utilizzo e individuare eventuali interferenze
a radiofrequenza provenienti da sorgenti ad alta
potenza. Le interferenze a radiofrequenza (RFI)
possono produrre deviazioni della linea di base del
monitor, compressione delle tracce, modifiche della
luminosità del monitor o picchi transitori sul display.

NON sterilizzare né immergere in liquidi il sensore
CAPNOSTAT 3 o il modulo LoFlo.

NON riutilizzare né sterilizzare l’adattatore monouso
per vie aeree, l’adattatore per vie aeree con boccaglio,
Capno

2

mask, le cannule di campionamento nasali

e oro-nasali o gli adattatori per vie aeree per non
compromettere la funzionalità del sistema. Questi
prodotti sono destinati all’uso sul singolo paziente.

NON usare sensori o adattatori per vie aeree
che presentino danni visibili.

NON usare il dispositivo se non funziona
correttamente.

NON porre gli adattatori per vie aeree mainstream
o sidestream tra il tubo ET e il gomito del circuito
di ventilazione perché ciò potrebbe consentire
l’accumulo delle secrezioni del paziente
nell’adattatore.

Sistemare gli adattatori per vie aeree
mainstream con le finestre in posizione verticale
e NON orizzontale per impedire alle secrezioni
di “ristagnare” sulle finestre.

NON inserire oggetti diversi dalla cella di
campionamento nell’apposito alloggiamento
del modulo LoFlo.

La ZOLL Medical Corporation raccomanda di
rimuovere l’adattatore per vie aeree CAPNOSTAT 3
dal circuito ogni volta che vengono somministrati
farmaci per via aerosolica. La maggiore viscosità
dei medicamenti può infatti contaminare le finestre
dell’adattatore, rendendo necessaria la pulizia o la
sostituzione prematura di quest’ultimo.

Per eliminare il possibile accumulo di CO

2

all’interno

della sacca di deposito, verificare che il tubo di
scarico del modulo LoFlo sfiati i gas fuori
dall’ambiente in cui si trova il modulo.

Per prevenire possibili lesioni, sfilare la cannula
oro-nasale dal paziente prima di tagliare la punta
della cannula orale.

NON tendere il cavo del sensore o del modulo.

Ispezionare periodicamente i tubi di campionamento
per escludere la presenza di gomiti.

Controllare costantemente il capnogramma per
escludere la presenza di un valore di base elevato.
Se si riscontra un valore elevato, verificare innanzi
tutto le condizioni del paziente. Se l’operatore
sanitario appura che tale valore non è imputabile
alle condizioni del paziente, seguire le istruzioni
per l’azzeramento del sensore o del modulo
illustrate in dettaglio in questo manuale.

NON conservare i sensori, i moduli, gli adattatori
per vie aeree o le cannule a temperature inferiori
a -10° C o superiori a 55° C.

NON adoperare sensori o moduli a temperature
inferiori a 10° C o superiori a 40° C.

Affidare le operazioni di manutenzione a
personale qualificato.

Non usare il modulo LoFlo con i dispositivi M Series
con versione software inferiore a 38.25 o con
i dispositivi CCT M Series con versione software
inferiore a 57.50.

Assicurarsi di inserire il cappuccio protettivo
nel modulo LoFlo, quando non è in uso.

Advertising