Applicazione di una cannula nasale o oro-nasale – ZOLL M Series Defibrillator Rev B ETCO2 Manuale d'uso

Pagina 12

Advertising
background image

G

UIDA

ALL

USO

DEL

SISTEMA

M S

ERIES

- I

NSERTO

DELL

OPZIONE

EtCO

2

- 10

Se ciò dovesse accadere, estrarre l’adattatore per
vie aeree dal circuito, risciacquarlo sotto l’acqua
e reinserirlo nel circuito. Per evitare che l’umidità
dreni nel tubo di campionamento, verificare che
il tubo fuoriesca dalla sommità dell’adattatore per
vie aeree, non dal fondo o dai lati. Vedere la figura 5.

4. Controllare che tutte le connessioni siano state

effettuate in modo appropriato verificando che
sul display del dispositivo M Series sia visualizzato
il capnogramma corretto.

Applicazione di una cannula nasale
o oro-nasale

Le cannule nasali e oro-nasali sono progettate per
il monitoraggio di EtCO

2

in pazienti non intubati.

Le cannule di campionamento oro-nasali dovrebbero
essere impiegate su pazienti che tendono a respirare
con la bocca, dato che la maggior parte della CO

2

(se non tutta) viene espirata attraverso la bocca.
Se in questi pazienti viene impiegata una cannula
nasale standard di campionamento della CO

2

,

i valori di EtCO

2

e la forma d’onda del capnogramma

visualizzati saranno sostanzialmente inferiori ai livelli
reali di CO

2

presenti nell’espirato del paziente.

ATTENZIONE! Le cannule monouso nasali e oro-nasali

sono progettate per l’uso sul singolo
paziente. NON riutilizzarle né sterilizzarle
per non compromettere la funzionalità
del sistema.

1. Estrarre la cannula dalla confezione.

Verificare che sia pulita, asciutta e integra.
Se necessario, sostituirla.

2. Inserire la cella di campionamento dell’adattatore

nell’apposito alloggiamento del modulo LoFlo
verificando che scatti in sede con un clic.

3. Se il dispositivo visualizza uno dei seguenti

messaggi, intraprendere le azioni più opportune.

4. Posizionare la cannula sul paziente come illustrato

nella figura 6.

Figura 5

Tubo di campionamento

Se viene

visualizzato

questo

messaggio:

Intraprendere la seguente azione:

VERIFICARE
LINEA CO2

Verificare che la cella di
campionamento sia inserita e
alloggiata correttamente nel modulo.
Verificare che la linea di
campionamento e il tubo di
scarico non siano ostruiti, piegati
o schiacciati. Verificare che
l’adattatore per vie aeree non
sia ostruito. Se la linea di
campionamento, il tubo di scarico
o l’adattatore per vie aeree è ostruito
o altrimenti danneggiato, la pompa
si spegne in circa 15 secondi.
Per riavviare la pompa, eliminare
l’ostruzione e poi togliere e
inserire nuovamente la cella
di campionamento nell’apposito
alloggiamento.
Se il problema persiste, sostituire
la linea di campionamento.

VERIFICARE
MODULO CO2

Verificare che il cavo del modulo sia
inserito e alloggiato correttamente.
Verificare che il modulo non sia esposto
a una temperatura troppo elevata.
Se il problema persiste, sostituire
il modulo.

Figura 6

Advertising