Come vengono visualizzate le misurazioni di spo, Spco e spmet, Monitoraggio fisiologico – ZOLL E Series Monitor Defibrillator Rev F Manuale d'uso

Pagina 9

Advertising
background image

Come vengono visualizzate le misurazioni di SpO2, SpCO e SpMet

9650-1211-11 Rev. F

7

Come vengono visualizzate le
misurazioni di SpO

2

, SpCO e SpMet

L’opzione Pulsi-CO-ossimetria visualizza una forma d’onda
pletismografica ottenuta dai dati forniti dal sensore.
Il valore di saturazione dell’ossigeno viene espresso
come “SpO2%”. Un indicatore dell’intensità del segnale,
a sinistra del campo della SpO

2

, mostra il cambiamento

relativo del segnale pulsatile (vedere sotto).

Nota: il valore numerico di SpO

2

visualizza dei trattini

(-----) nel campo di saturazione dell’ossigeno ogni
volta che esiste la probabilità che i valori di
pulsi-ossimetria siano contaminati per la presenza
di luce ambientale eccessiva, perfusione
inadeguata, artefatti del segnale elevati, un sensore
difettoso o scollegato, ecc.

Se è installata l’opzione SpCO o SpCO/SpMet ed è attiva
la funzione Auto Display, nel campo CO-ossimetria
verranno visualizzate in alternanza le misurazioni SpO

2

,

quelle SpCO e quelle SpMet. Verrà visualizzata la SpO

2

per 20 secondi, poi la SpCO per 10 secondi. Verrà poi
visualizzata di nuovo la SpO

2

per 20 secondi, poi la SpMet

per 10 secondi (se installata). Questo schema alternato
si ripeterà fino a quando la funzione Auto Display non
verrà disattivata.

Nota: la presenza di fattori quali luce ambientale

eccessiva, perfusione inadeguata, artefatto di
segnale forte, sensore difettoso o scollegato può
causare contaminazione dei valori di SpCO e di
SpMet. In tal caso, al posto del valore numerico
verranno visualizzati dei trattini.

Visualizzazione della forma d’onda
pletismografica

In modalità MONITOR, DEFIB o MANUALE (DAE),
il dispositivo E Series può visualizzare una o due forme
d’onda, purché il defibrillatore non si stia caricando
o non sia in corso l’analisi dell’ECG. In modalità STIMOL,
il dispositivo visualizza una sola forma d’onda.

Durante il monitoraggio della SpO

2

, l’unità visualizza

un’onda pletismografica normale sotto la traccia dell’ECG,
che consente così di avere un indicatore visivo del
monitoraggio della SpO

2

.

Dal menu di monitoraggio fisiologico premere il tasto
software Onda 2 per passare dalla visualizzazione della
forma d’onda del capnogramma a quella del pletismografo,
alla visualizzazione di una sola forma d’onda.

Quando si premono i pulsanti CARICA, ANALISI o SELEZ
ENERGIA
o il tasto software Sincron On/Off, il dispositivo
elimina temporaneamente dal display la seconda forma
d’onda. La visualizzazione della seconda forma d’onda
viene ripristinata 4 secondi dopo:

l’erogazione di uno shock;

il completamento di un’analisi del ritmo defibrillabile,
a meno che il defibrillatore non si stia caricando;

la pressione del pulsante SELEZ ENERGIA;

la disattivazione della modalità di sincronizzazione.

Monitoraggio fisiologico

Quando si porta il dispositivo E Series sulla modalità
MONITOR (ON per i dispositivi DAE), viene visualizzato
il menu di monitoraggio fisiologico con i seguenti tasti
software: Param, Onda 2, N. ID, Allarmi e 12 Deriv
(se installati).

Tasto software Param

Quando si preme il tasto software Param vengono
visualizzati i seguenti tasti software: Selez, Invio e Ritorno.

Premere il tasto software Selez per scorrere l’area
evidenziata tra i diversi parametri fisiologici disponibili.

Premere il tasto software Invio per selezionare il parametro
evidenziato.

Premere il tasto software Ritorno per tornare al menu di
monitoraggio fisiologico.

SpO2%

98

Indicatore
intensità segnale

Valore numerico
saturazione
ossigeno

Indicatore di stato
degli allarmi

SpCO%

2

SpMet%

1.7

Indicatori di stato
degli allarmi

Livelli di saturazione

Param

Onda 2

Allarmi

12 Deriv

N. ID

00:15

SpO2%

98

ECG

PADS

70

x1

ECG

SpO2

Onda 2

Param

12 Deriv


Allarmi

N. ID

Advertising