Pulsi-co-ossimetria (spo, Spco, spmet) informazioni generali – ZOLL E Series Monitor Defibrillator Rev F Manuale d'uso
Pagina 3

9650-1211-11 Rev. F
1
PULSI-CO-OSSIMETRIA (SpO
2
, SpCO, SpMet)
Informazioni generali
Descrizione del prodotto
Il pulsi-CO-ossimetro E Series
®
misura in modo continuo e non invasivo la saturazione di ossigeno dell’emoglobina
arteriosa (SpO
2
), la saturazione di carbossiemoglobina (SpCO) e la saturazione di metaemoglobina (SpMet) su un sito
periferico (per esempio un piede, un dito del piede o della mano). Questo monitoraggio offre informazioni generali sul
sistema cardiorespiratorio e particolari sul trasporto di ossigeno nel corpo. È ampiamente utilizzato perché indolore, facile
da applicare, continuo e non invasivo.
L’opzione Pulsi-CO-ossimetria E Series è indicata per l’uso solo con i sensori ZOLL / Masimo LNCS
®
o Rainbow
™
.
Il sensore per co-ossimetria contiene due diodi a emissione luminosa (LED) che trasmettono luce visibile e infrarossa
attraverso le estremità del corpo. La luce trasmessa viene quindi ricevuta da un rilevatore ottico, che la converte in un
segnale elettronico. Il segnale viene poi inviato al dispositivo E Series per essere elaborato.
Il sangue saturo di ossigeno assorbe la luce in modo diverso dal sangue non saturo. Pertanto, la quantità di luce visibile
e infrarossa assorbita dal sangue che scorre attraverso una zona periferica del corpo adatta, in genere un dito negli adulti
e un piede nei neonati, può essere usata per calcolare il rapporto fra l’emoglobina ossigenata e l’emoglobina totale nel
sangue arterioso. Il monitor visualizza tale rapporto come percentuale di SpO
2
, che si alterna con i valori di SpCO e di
SpMet. Le misurazioni di SpCO e di SpMet si basano su equazioni di calibrazione a lunghezza d’onda multipla per stimare
le percentuali di carbossiemoglobina e di metaemoglobina presenti nel sangue arterioso.
La qualità delle misurazioni dipende dall’applicazione e misura corrette del sensore, dall’emoperfusione attraverso il sito
del sensore e dall’esposizione alla luce ambientale. Per l’applicazione e la posizione corrette dei sensori, fare riferimento
alle Istruzioni per l’uso contenute in tutte le confezioni dei sensori per ossimetria LNCS o Rainbow.
Come usare questo manuale
Questo inserto descrive come predisporre, usare e mantenere l’opzione Pulsi-CO-ossimetria sul dispositivo E Series.
Importanti informazioni riguardanti la sicurezza e pertinenti l’uso generale del pulsi-CO-ossimetro E Series sono riportate
nella sezione “Considerazioni sulla sicurezza” a pagina 2 di questo documento. Altre importanti informazioni sulla sicurezza
sono reperibili nella sezione “Considerazioni sulla sicurezza” contenuta nelle confezioni dei sensori per ossimetria LNCS
o Rainbow. La Guida all'uso del sistema E Series fornisce le informazioni necessarie agli operatori per usare e mantenere
con sicurezza ed efficacia i prodotti E Series. È importante leggere e comprendere tutte le informazioni contenute in questa
guida prima di utilizzare il prodotto E Series.
Leggere attentamente le sezioni riguardanti le considerazioni sulla sicurezza prima di utilizzare un prodotto E Series.