Avviamento – Xylem GEN series firefighting booster sets Manuale d'uso

Pagina 10

Advertising
background image

it

10

- Quando la pressione scende al valore P1 si

avvia la prima pompa.

- Se la pressione scende al valore P2 si avvia

la seconda pompa.

La fermata della pompa avviene solo

manualmente agendo sui comandi del

quadro. La pompa si ferma solo nella

condizione in cui la pressione nell’impianto

si sia ristabilita al valore P1s. La versione a

spegnimento automatico arresta le pompe

in modo automatico dopo un tempo

prefissato dal ripristino della pressione.

Pressostato

I pressostati sono regolati in fabbrica secondo una serie

di valori dipendenti dal tipo di pompa, i valori di

taratura sono indicati con una targa sul gruppo o nel

quadro o nella documentazione.

Per modificare valori di taratura in base alle condizioni

idrauliche dell’impianto agire sulle regolazioni del

pressostato:

1 Ps pressione di stop

2 Ps-P pressione differenziale

6. Avviamento

Per avviare il gruppo eseguire le operazioni:

a. Collegare l’alimentazione idrica

b. Collegare l’alimentazione elettrica

c. Verificare il valore di precarica del serbatoio

d. Chiudere le valvole di mandata pompa

e. Adescare il gruppo (vedi libretto pompe) ed il collettore di aspirazione

f. Inserire l’alimentazione elettrica con l’interruttore del quadro e mettere il gruppo in

modo manuale

g. Avviare la prima pompa

h. Per versioni trifase verificare il verso di rotazione, se errato scambiare due fasi

dell’alimentazione

i.

Aprire lentamente la valvola di mandata pompa e far uscire l’aria

j.

Ripetere per le altre pompe

k. Impostare il gruppo in modo automatico

Impostazione di un nuovo valore

Per modificare le impostazioni entro i limiti di pressione massima delle pompe e/o

dell’impianto, dopo aver eseguito l’avviamento, procedere come segue per ciascuna pompa:

a. Regolare le pressioni di inserimento P start e disinserimento P stop per ogni coppia di

presso stati.

b. Aprire i rubinetti di prova in mandata in modo automatico per verificare i valori.

G

2

0

_

0

0

0

4

_

A

_

SC

P

1

P2

P1

s

P2

s

H

Q

Fig. 3

Pmax

G20_0003_

A

_S

C

1

2

P1s

P2s

P1

Q

Advertising