FIAT Idea Manuale d'uso

Pagina 57

Advertising
background image

56

SICUREZZA

AVVIAMENTO

E GUIDA

SPIE

E MESSAGGI

IN EMERGENZA

MANUTENZIONE

E CURA

DA

TI TECNICI

INDICE

ALF

ABETICO

PLANCIA E COMANDI

Pulsante
inserimento/
disinserimento
ricircolo aria (C)

Il ricircolo dell’aria è ge-

stito secondo le seguenti logiche di fun-
zionamento:

❒ inserimento forzato (ricircolo aria

sempre inserito), segnalato
dall’accensione del led sul pulsante
C-fig. 65 e dal simbolo

í sul

display;

❒ disinserimento forzato (ricircolo

aria sempre disinserito con presa
aria dall’esterno), segnalato dallo
spegnimento del led sul pulsante e
dal simbolo êsul display.

Queste condizioni di funzionamento sono
ottenute premendo in sequenza il pulsan-
te ricircolo aria C.

Per motivi di sicurezza, dopo un tempo
predeterminato, il sistema disinserisce au-
tomaticamente il ricircolo permettendo
il ricambio d’aria.

AVVERTENZA L’inserimento del ricirco-
lo consente, (per riscaldare o raffreddare
l’abitacolo), un più rapido raggiungimen-
to delle condizioni desiderate. È comun-
que sconsigliato l’uso del ricircolo in gior-
nate piovose/fredde in quanto aumenta
notevolmente la possibilità di appanna-
mento interno dei cristalli soprattutto se
non è inserito il compressore climatizza-
tore.

Con temperature esterne minori di 5-7°C
il ricircolo viene forzatamente disinserito
(con presa aria dall’esterno) per evitare
possibili fenomeni di appannamento.

Pulsante
abilitazione/
disinserimento
compressore
climatizzatore (B)

Premendo il pulsante

√ quando è acceso il led sul pulsante

stesso, si disinserisce il compressore del
climatizzatore ed il led si spegne.
Premendo il pulsante quando il led è
spento si restituisce al controllo
automatico del sistema l’inserimento del
compressore; questa condizione è
evidenziata dall’accensione del led sul
pulsante.
Quando si disinserisce il compressore
del climatizzatore, il sistema disinserisce
il ricircolo per evitare il possibile appan-
namento dei cristalli. Anche se il sistema
è comunque in grado di mantenere la

temperatura richiesta, la scritta FULL
sul display scompare. Se, invece, non è
più in grado di mantenere la temperatu-
ra, le cifre lampeggiano e si spegne la
scritta AUTO.

AVVERTENZA Con compressore disin-
serito, non è possibile immettere nell’a-
bitacolo aria a temperatura inferiore a
quella esterna; inoltre, in condizioni
ambientali particolari, i cristalli potreb-
bero appannarsi rapidamente per effetto
dell’aria non deumidificata.

Il disinserimento del compressore
rimane memorizzato anche dopo
l’arresto del motore. Per ripristinare il
controllo automatico dell’inserimento
compressore premere nuovamente il
pulsante √ (in questo caso l’impianto

funziona solo come riscaldatore)
oppure premere il pulsante AUTO.
Con il compressore disinserito, se la tem-
peratura esterna è superiore a quella im-
postata, l’impianto non è in grado di sod-
disfare la richiesta e lo segnala con il lam-
peggio, per alcuni secondi, delle cifre re-
lative alla temperatura impostata, dopodi-
ché la scritta AUTO si spegne.
In condizione di compressore climatizza-
tore disabilitato è consentito azzerare ma-
nualmente la velocità del ventilatore (nes-
suna barra visualizzata).
In condizioni di compressore climatizza-
tore abilitato e motore avviato, la velocità
ventilatore può scendere solo fino al mi-
nimo (una barra visualizzata).

Con bassa temperatura
esterna si consiglia di non

utilizzare la funzione di ricircolo aria
interna in quanto i cristalli potrebbe-
ro appannarsi rapidamente.

ATTENZIONE

036-092 idea ITA 1 ed 11-07-2008 14:08 Pagina 56

Advertising