Dispositivo di avviamento – FIAT Idea Manuale d'uso

Pagina 19

Advertising
background image

18

SICUREZZA

AVVIAMENTO

E GUIDA

SPIE

E MESSAGGI

IN EMERGENZA

MANUTENZIONE

E CURA

DA

TI TECNICI

INDICE

ALF

ABETICO

PLANCIA E COMANDI

DISPOSITIVO
DI AVVIAMENTO

La chiave può ruotare in 3 diverse posi-
zioni fig. 24:
STOP: motore spento, chiave estrai-

bile, blocco dello sterzo. Alcuni dispo-
sitivi elettrici (es. autoradio, alzacristal-
li elettrici…) possono funzionare.

MAR: posizione di marcia. Tutti i di-

spositivi elettrici possono funzionare.

AVV: avviamento del motore (posi-

zione instabile).

Il dispositivo di avviamento è provvisto di
un meccanismo di sicurezza che obbliga,
in caso di mancato avviamento del moto-
re, a riportare la chiave in posizione
STOP prima di ripetere la manovra di av-
viamento.

fig. 24

F0H0021m

BLOCCASTERZO

Inserimento

Con dispositivo in posizione STOP,
estrarre la chiave e ruotare il volante fi-
no a quando si blocca.

Disinserimento

Muovere leggermente il volante mentre si
ruota la chiave in posizione MAR.

In caso di manomissione del
dispositivo di avviamento

(ad es. un tentativo di furto), farne ve-
rificare il funzionamento presso la Re-
te Assistenziale Fiat prima di ripren-
dere la marcia.

ATTENZIONE

Non estrarre mai la chiave
quando la vettura è in mo-

vimento. Il volante si bloccherebbe
automaticamente alla prima sterza-
ta. Questo vale sempre, anche nel ca-
so in cui la vettura sia trainata.

ATTENZIONE

Scendendo dalla vettura to-
gliere sempre la chiave, per

evitare che qualcuno azioni inavver-
titamente i comandi. Ricordarsi di in-
serire il freno a mano. Se la vettura
è parcheggiata in salita, inserire la
prima marcia, mentre se la vettura è
posteggiata in discesa, inserire la re-
tromarcia. Non lasciare mai bambi-
ni sulla vettura incustodita.

ATTENZIONE

001-035 idea ITA 1 ed 9-07-2008 15:45 Pagina 18

Advertising