FIAT Idea Manuale d'uso
Pagina 126

125
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
PLANCIA E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
Se la spia
¬
non si accende
ruotando la chiave in posi-
zione MAR oppure rimane accesa du-
rante la marcia è possibile che sia
presente una anomalia nei sistemi di
ritenuta; in tal caso gli air bag o i pre-
tensionatori potrebbero non attivar-
si in caso di incidente o, in un più li-
mitato numero di casi, attivarsi erro-
neamente. Prima di proseguire, con-
tattare la Rete Assistenziale Fiat per
l’immediato controllo del sistema.
ATTENZIONE
L’avaria della spia
¬
viene
segnalata dal lampeggio, ol-
tre i normali 4 secondi, della spia “,
che segnala air bag frontale passeg-
gero disinserito. In aggiunta il sistema
air bag provvede alla disattivazione
automatica degli air bag lato passeg-
gero (frontale e laterale dove previ-
sto). In tal caso la spia
¬
potrebbe
non segnalare eventuali anomalie dei
sistemi di ritenuta. Prima di prose-
guire contattare la Rete Assistenzia-
le Fiat per l’immediato controllo del
sistema.
ATTENZIONE
ECCESSIVA
TEMPERATURA
LIQUIDO
RAFFREDDAMENTO
MOTORE (rossa)
Ruotando la chiave in posizione MAR la
spia si accende, ma deve spegnersi dopo
alcuni secondi.
La spia si accende quando il motore è sur-
riscaldato.
Se la spia si accende occorre seguire i se-
guenti comportamenti:
❒ in caso di marcia normale: arresta-
re la vettura, spegnere il motore e ve-
rificare che il livello dell’acqua all’inter-
no della vaschetta non sia al di sotto del
riferimento MIN. In tal caso attende-
re qualche minuto per permettere il raf-
freddamento del motore, quindi apri-
re lentamente e con cautela il tappo,
rabboccare con liquido di raffredda-
mento, assicurandosi che questo sia
compresa tra i riferimenti MIN e MAX
riportati sulla vaschetta stessa. Verifi-
care inoltre visivamente la presenza di
eventuali perdite di liquido. Se al suc-
cessivo avviamento la spia dovesse nuo-
vamente accendersi, rivolgersi alla Re-
te Assistenziale Fiat.
u
❒ In caso di utilizzo impegnativo del-
la vettura (ad esempio traino di ri-
morchi in salita o con vettura a pieno
carico): rallentare la marcia e, nel caso
in cui la spia rimanga accesa, arrestare
la vettura. Sostare per 2 o 3 minuti
mantenendo il motore acceso e leg-
germente accelerato per favorire una
più attiva circolazione del liquido di raf-
freddamento, dopodiché spegnere il
motore. Verificare il corretto livello del
liquido come precedentemente de-
scritto.
AVVERTENZA In caso di percorsi molto
impegnativi è consigliabile mantenere il
motore acceso e leggermente accelerato
per alcuni minuti prima di arrestarlo.
Il display visualizza il messaggio dedicato.
INSUFFICIENTE
RICARICA BATTERIA
(rossa)
Ruotando la chiave in posizione
MAR la spia si accende, ma deve spegnersi
appena avviato il motore (con motore al
minimo è ammesso un breve ritardo nel-
lo spegnimento). Se la spia rimane accesa
rivolgersi immediatamente alla Rete As-
sistenziale Fiat.
w
123-132 idea ITA 1 ed 9-07-2008 16:51 Pagina 125