FIAT Idea Manuale d'uso
Pagina 110

109
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
PLANCIA E COMANDI
SICUREZZA
AVVERTENZA L’attivazione degli air bag
frontali e/o laterali è possibile qualora la
vettura sia sottoposta a forti urti che in-
teressano la zona sottoscocca, come ad
esempio urti violenti contro gradini, mar-
ciapiedi o risalti fissi del suolo, cadute del-
la vettura in grandi buche o avvallamenti
stradali.
AVVERTENZA L’entrata in funzione degli
air bag libera una piccola quantità di pol-
veri. Queste polveri non sono nocive e
non indicano un principio di incendio; inol-
tre la superficie del cuscino dispiegato e
l’interno della vettura possono venire ri-
coperti da un residuo polveroso: questa
polvere può irritare la pelle e gli occhi. Nel
caso di esposizione lavarsi con sapone
neutro ed acqua.
L’impianto air bag ha una validità di 14 an-
ni per quanto concerne la carica pirotec-
nica, e di 10 anni per quanto concerne il
contatto spiralato. All’avvicinarsi di queste
scadenze, rivolgersi alla Rete Assistenzia-
le Fiat per la sostituzione.
AVVERTENZA Nel caso di un incidente
in cui si sia attivato uno qualunque dei di-
spositivi di sicurezza, rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat per far sostituire quelli
attivati e per far verificare l’integrità del-
l’impianto.
Tutti gli interventi di controllo, riparazio-
ne e sostituzione riguardanti l’air bag de-
vono essere effettuati presso la Rete As-
sistenziale Fiat.
In caso di rottamazione della vettura oc-
corre rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat
per far disattivare l’impianto, inoltre in ca-
so di cambio di proprietà della vettura è
indispensabile che il nuovo proprietario
venga a conoscenza delle modalità di im-
piego e delle avvertenze sopra indicate ed
entri in possesso del “Libretto di Uso e
Manutenzione”.
AVVERTENZA L’attivazione di preten-
sionatori, air bag frontali, air bag laterali
anteriori, è decisa in modo differenziato,
in base al tipo di urto. La mancata attiva-
zione di uno o più di essi non è pertanto
indice di malfunzionamento del sistema.
Non appoggiare la testa, le
braccia o i gomiti sulla por-
ta, sui finestrini e nell’area del win-
dow bag per evitare possibili lesioni
durante la fase di gonfiaggio.
ATTENZIONE
Non sporgere mai la testa, le
braccia e i gomiti fuori dal fi-
nestrino.
ATTENZIONE
Se la spia
¬
non si accen-
de ruotando la chiave in po-
sizione MAR oppure rimane accesa
durante la marcia è possibile che sia
presente una anomalia nei sistemi di
ritenuta; in tal caso gli air bag o i pre-
tensionatori potrebbero non attivar-
si in caso di incidente o, in un più li-
mitato numero di casi, attivarsi erro-
neamente. Prima di proseguire, con-
tattare la Rete Assistenziale Fiat per
l’immediato controllo del sistema.
ATTENZIONE
AVVERTENZE GENERALI
Non ricoprire lo schienale
dei sedili anteriori con rive-
stimenti o foderine, che non siano
predisposti per uso con Side-bag.
ATTENZIONE
Guidare tenendo sempre le
mani sulla corona del volan-
te in modo che, in caso di intervento
dell’air bag, questo possa gonfiarsi
senza incontrare ostacoli. Non gui-
dare con il corpo piegato in avanti
ma tenere lo schienale in posizione
eretta appoggiandovi bene la schie-
na.
ATTENZIONE
093-110 idea ITA 1 ed 9-07-2008 16:50 Pagina 109