FIAT Idea Manuale d'uso
Pagina 143

142
MANUTENZIONE
E CURA
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
PLANCIA E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
❒ per vetture dotate di cerchi in lega, ri-
muovere la coppetta coprimozzo uti-
lizzando il cacciavite in dotazione fa-
cendo leva nell’apposita scanalatura E-
fig. 12, come indicato in figura;
❒ allentare di circa un giro i bulloni di fis-
saggio, utilizzando la chiave in dota-
zione E-fig. 13; per vetture dotate di
cerchi in lega, scuotere la vettura per
facilitare il distacco del cerchio dal
mozzo della ruota;
fig. 12
F0H0750m
❒ azionare il dispositivo F-fig. 14 in mo-
do da distendere il cric, sin quando la
scanalatura G sulla parte superiore del
cric si inserisce correttamente sul pro-
filo inferiore H ricavato sulla scocca in
corrispondenza dell’indicazione I (a
circa 60 cm dal centro ruota anterio-
re oppure 80 cm dal centro ruota po-
steriore);
❒ avvisare le eventuali persone presenti
che la vettura sta per essere sollevata;
occorre pertanto scostarsi dalle sue
immediate vicinanze ed a maggior ra-
gione avere l’avvertenza di non toc-
carla fino a quando non sarà nuova-
mente riabbassata;
❒ inserire la manovella L-fig. 14 per per-
mettere l’azionamento del cric e sol-
levare la vettura, sino a quando la ruo-
ta si alza da terra di alcuni centimetri;
❒ per versioni dotate di coppa ruota, to-
gliere la coppa ruota dopo aver svita-
to i tre bulloni che la fissano ed infine
fig. 13
F0H0751m
svitare il quarto bullone ed estrarre la ruo-
ta.
❒ assicurarsi che il ruotino di scorta sia,
sulle superfici di contatto con il moz-
zo, pulito e privo di impurità che po-
trebbero, successivamente, causare
l’allentamento dei bulloni di fissaggio;
❒ montare il ruotino facendo coincide-
re i fori M-fig. 15 con i relativi perni
di centraggio N;
❒ mediante l’utilizzo della chiave in do-
tazione, avvitare i quattro bulloni di fis-
saggio;
❒ azionare la manovella L-fig. 14 del cric
in modo da abbassare la vettura ed
estrarre il cric;
❒ mediante l’utilizzo della chiave in do-
tazione, serrare a fondo i bulloni, pas-
sando alternativamente da un bullone
a quello diametralmente opposto, se-
condo l’ordine numerico illustrato in
figura.
fig. 11
F0H0161m
133-160 idea ITA 1 ed 9-07-2008 16:52 Pagina 142