Piano di ispezione annuale, Interventi aggiuntivi – FIAT Idea Manuale d'uso
Pagina 166

165
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
PLANCIA E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
PIANO DI ISPEZIONE
ANNUALE
Per le vetture con un chilometraggio an-
nuale inferiore ai 20.000 km (esempio cir-
ca 15.000 km) è consigliato un Piano di
Ispezione Annuale con i seguenti conte-
nuti:
❒ controllo condizioni/usura pneumati-
ci ed eventuale regolazione pressione
(compreso ruotino di scorta);
❒ controllo funzionamento impianto di
illuminazione (fari, indicatori di dire-
zione, emergenza, vano bagagli, abita-
colo, spie quadro strumenti, ecc.);
❒ controllo impianto tergi lavacristalli
(regolazione spruzzatori/usura spaz-
zole)
❒ controllo condizioni e usura pattini
freni a disco anteriori;
❒ controllo visivo condizioni: motore,
cambio, trasmissione, tratti rigidi e
flessibile delle tubazioni (scarico - ali-
mentazione carburante - freni) ele-
menti in gomma (cuffie - manicotti -
boccole ecc.);
❒ controllo stato pulizia serrature cofa-
no motore e baule, pulizia e lubrifica-
zione leverismi;
❒ controllo stato di carica batteria;
❒ controllo visivo condizioni cinghie co-
mandi accessori;
❒ controllo ed eventuale ripristino livel-
lo liquidi (raffreddamento motore, fre-
ni, lavacristalli, batteria ecc.);
❒ sostituzione olio motore;
❒ sostituzione filtro olio motore;
❒ sostituzione filtro antipolline (dove
previsto).
INTERVENTI
AGGIUNTIVI
Ogni 1.000 km o prima di lunghi viaggi
controllare ed eventualmente ripristinare:
❒ livello liquido di raffreddamento mo-
tore;
❒ livello liquido freni;
❒ livello liquido lavacristallo;
❒ pressione e condizione dei pneumati-
ci.
Ogni 3.000 km controllare ed eventual-
mente ripristinare: livello olio motore.
Si consiglia l’uso dei prodotti della FL Se-
lenia, studiati e realizzati espressamente
per le vetture Fiat (vedere la tabella “Rifor-
nimenti” nel capitolo “Dati tecnici”).
161-180 idea ITA 1 ed 10-07-2008 8:40 Pagina 165