FIAT Idea Manuale d'uso
Pagina 171

170
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
PLANCIA E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
AVVERTENZA Il consumo dell’olio di-
pende dal modo di guida e dalle condizio-
ni di impiego della vettura.
AVVERTENZA Non aggiungere olio con
caratteristiche diverse da quelle dell’olio
già esistente nel motore.
Con motore caldo, agire con
molta cautela all’interno del
vano motore: pericolo di ustioni. Ri-
cordare che, a motore caldo, l’elet-
troventilatore può mettersi in movi-
mento: pericolo di lesioni. Attenzione
a sciarpe, cravatte e capi di abbiglia-
mento non aderenti: potrebbero es-
sere trascinati dagli organi in movi-
mento.
ATTENZIONE
L’olio motore usato e il filtro
dell’olio sostituito contengono
sostanze pericolose per l’am-
biente. Per la sostituzione del-
l’olio e dei filtri consigliamo di rivolgersi
alla Rete Assistenziale Fiat.
LIQUIDO IMPIANTO
RAFFREDDAMENTO MOTORE
fig. 9-10
Il livello del liquido deve essere control-
lato a motore freddo e deve essere com-
preso tra i riferimenti MIN e MAX visi-
bili sulla vaschetta.
Se il livello è insufficiente, versare lenta-
mente, attraverso il bocchettone della va-
schetta, una miscela al 50% di acqua de-
mineralizzata e di liquido PARAFLU UP
della FL Selenia.
La miscela di PARAFLU UP ed acqua
demineralizzata alla concentrazione del
50% protegge dal gelo fino alla tempera-
tura di –35°C.
Per condizioni climatiche particolarmente
severe, si consiglia una miscela del 60% di
PARAFLU UP e del 40% di acqua de-
mineralizzata.
AVVERTENZA Quando il motore è mol-
to caldo, non togliere il tappo della va-
schetta: pericolo di ustioni.
fig. 9 - versioni 1.2
16V
, 1.4
8V
(dove prevista), 1.4
16V
F0H0210m
fig. 10 - versioni 1.3 Multijet,
1.6 Multijet
F0H0211m
L’impianto di raffreddamen-
to è pressurizzato. Sostituire
eventualmente il tappo solo con un
altro originale, o l’efficienza dell’im-
pianto potrebbe essere compromes-
sa.
ATTENZIONE
161-180 idea ITA 1 ed 10-07-2008 8:40 Pagina 170