Lunga inattività della vettura – FIAT Idea Manuale d'uso
Pagina 123

122
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
PLANCIA E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
LUNGA INATTIVITÀ
DELLA VETTURA
Se la vettura deve rimanere ferma per più
di un mese, osservare queste precauzioni:
❒ sistemare la vettura in un locale co-
perto, asciutto e possibilmente arieg-
giato;
❒ inserire una marcia;
❒ verificare che il freno a mano non sia
inserito;
❒ scollegare il morsetto negativo dal po-
lo della batteria e controllare lo stato
di carica della medesima. Durante il ri-
messaggio, questo controllo dovrà es-
sere ripetuto trimestralmente. Rica-
ricare se l’indicatore ottico presenta
una colorazione scura senza la zona
verde centrale;
❒ pulire e proteggere le parti verniciate
applicando cere protettive;
❒ pulire e proteggere la parti metalliche
lucide con specifici prodotti in com-
mercio;
❒ cospargere di talco le spazzole in gom-
ma del tergicristallo e del tergilunot-
to e lasciarle sollevate dai vetri;
❒ aprire leggermente i finestrini;
❒ coprire la vettura con un telone in tes-
suto o in plastica traforata. Non im-
piegare teloni in plastica compatta, che
non permettono l’evaporazione del-
l’umidità presente sulla superficie del-
la vettura;
❒ gonfiare i pneumatici a una pressione
di +0,5 bar rispetto a quella normal-
mente prescritta e controllarla perio-
dicamente;
❒ qualora non si scolleghi la batteria dal-
l’impianto elettrico, controllarne lo
stato di carica ogni trenta giorni ed in
caso l’indicatore ottico presenti una
colorazione scura senza la zona ver-
de centrale, provvedere alla sua rica-
rica;
❒ non svuotare l’impianto di raffredda-
mento del motore.
111-122 idea ITA 1 ed 9-07-2008 16:51 Pagina 122