Risoluzione dei problemi del defibrillatore – ZOLL AED Pro Rev F Manuale d'uso

Pagina 83

Advertising
background image

Risoluzione dei problemi del defibrillatore

9650-0350-11 Rev. F

ZOLL AED Pro Guida per l’operatore

7–5

Risoluzione dei problemi del defibrillatore

La Tabella 7-3 elenca i problemi comuni relativi alla defibrillazione e le azioni
correttive associate.

Tabella 7-3.

Problemi relativi al defibrillatore

Problema

Azione correttiva

Il defibrillatore non si carica.

Il ritmo ECG del paziente non è defibrillabile, perché
non si tratta di fibrillazione ventricolare (FV) o tachicardia
ventricolare (TV) a complessi allargati o è fibrillazione
ventricolare con ampiezza inferiore a 100

V (solamente

modalità semiautomatica). Verificare il ritmo.

Confermare che il cavo di defibrillazione è inserito
e gli elettrodi collegati al paziente.

Installare un gruppo batteria completamente carico.

Il defibrillatore impiega più di 15 secondi
per caricarsi.

Installare un gruppo batteria completamente carico.

Non viene scaricata energia, quando
viene premuto il pulsante Shock.

Un defibrillatore completamente carico si disarma
automaticamente dopo 60 secondi in modalità manuale
o 30 secondi in modalità semiautomatica.
Caricare nuovamente il defibrillatore ed erogare
lo shock, quando si sente il segnale acustico
indicante che l’unità è carica e pronta per l’uso.

Il pulsante Shock è stato premuto prima che l’unità
fosse completamente carica. Attendere il segnale
acustico indicante che l’unità è carica e pronta per
l’uso e che il pulsante Shock lampeggi, prima di
tenere premuto il pulsante Shock.

Non è stata erogata energia al paziente.

In alcune circostanze, un paziente potrebbe non
mostrare una reazione fisica all’erogazione di energia.

Sostituire gli elettrodi, se sono asciutti o scaduti.

Assicurarsi che il contatto tra gli elettrodi e la pelle
del paziente sia adeguato.

Verificare il defibrillatore (fare riferimento alla sezione
“Manutenzione opzionale per i professionisti tecnici”
a pagina 7-7).

Se viene emesso il messaggio CONTROLLARE
ELETTRODI DI DEFIBRILLAZIONE

, controllare e

correggere il collegamento o la posizione degli elettrodi.

Messaggio:
CONTROLLARE ELETTRODI DI
DEFIBRILLAZIONE

Assicurarsi che il contatto tra gli elettrodi di
defibrillazione e la pelle sia adeguato e che non ci siano
peli in eccesso sotto gli elettrodi applicati al paziente.

Se il messaggio persiste, cambiare il cavo di
defibrillazione.

Messaggio:
ANALISI INTERROTTA. TENERE IL
PAZIENTE IMMOBILE.

Verificare che l’applicazione e l’aderenza degli elettrodi
di defibrillazione siano adeguate.

Assicurarsi che nessuno tocchi il paziente e che
quest’ultimo sia immobile durante l’analisi ECG.

Messaggio:
RICHIESTA MANUTENZIONE
DEFIBRILLATORE

Contattare l’assistenza tecnica ZOLL.

Advertising